Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Si lo avevo già visto anche io, e sembra che sia una sorta di rifasatore, infatti lavora più che altro sui motori tipo frigorifero, lavatrice, etc. Ma sono curioso di sapere se qualcuno lo ha provato. Il prezzo non è elevato, ma non ho mai avuto il coraggio di provare.
Se sta a monte del contatore non credo sia molto legale...
Se sta a valle del contatore non credo che funzioni...
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
infatti era una battuta...ma la notizia vera...quello è un buon metodo x risparmiare..probabilmente anche molto diffuso..pultroppo poi chi lo aveva fatto non ha incluso il differenziale e cè rimasto secco....
Bello.... potremo usarlo per far funzionare un motore elettrico attaccato ad una dinamo per produrre più energia di quella che si consuma, ed ottenere finalmente il moto perpetuo. Energia gratis...
I problemi energetici del pianeta sono risolti.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.