Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve, volevo sapere se esiste un modo per abbassare i valori del cloro fino allo zero, perchè quando faccio i test non riesco a misurare valori inferiori allo 0,8.
Il test 6 in 1 mi indica che devo aggiungere altro biocondizionatore, ma in che dosi però?
Le sostanze utilizzabili per NEUTRALIZZARE il cloro (ma non eliminarlo fisicamente) sono il tiosolfato di sodio (la sostanza usata nei biocondizionatori) e l'acido Ascorbico (vit C). Se anziché cloro molecolare o ipoclorito l'acqua contiene cloramina queste sostanze neutraluzzano il cloro ma non l'ammoniaca. I buonibiocondizionatori sono in grado di neutralizzare cloro, cloramine ed anche metalli pesanti. L'unico modo per eliminare copletamente il cloro è farlo evaporare. Ciao
Quel test è notoriamente farlocco.
Difficilmente avrai cloro in vasca dopo qualche ora dal cambio.
E non ce lo avrai proprio facendo decantare l'acqua. In caso (remoto e, personalmente sconoscuto pressoché in tutta italia, ma questo è un "secondo me") di utilizzo di clorammine, basterebbe un buon chelante (il normale biocondizionatore).
PS: se non usi acidificanti o CO2, credo proprio che anche il valore del pH sia sballato. Usa dei buoni test a reagente.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Faccio decantare i 9lt. di acqua del rubinetto di casa per 2 giorni, assieme al biocondizionatore (4,5 ml) aiutandomi con una siringa per misurarne la quantità.
Io ho faticato non poco a trovare un test per il cloro, alla fine ho preso il test liquido Sera Cl (spedito dalla Germania) anche se le istruzioni non specificano se è per il cloro libero, legato o totale. Comunque mi da 0, le analisi sul sito dell'acquedotto dicono " residuo disinfettante (cloro) <0.004mg/l" e che usano solo ipoclorito. Se qualcuno ha da suggerire un test migliore sarei grato. Ciao