Salve a tutti, dopo tanto tempo che non scrivo sul forum ho deciso di ricominciare a condividere gli sviluppi della mia vasca.
L'acquario è un Acquamar 80 con una sump 45×40×40, in totale 120 litri lordi. Il metodo di gestione è berlinese, quindi a fare da filtro sono i 15Kg di rocce affiancate da uno schiumatoio Elos NS 500. Il calcio viene mantenuto stabile da un reattore Knopp90. Le pompe di movimento sono una koralia 1 ed una tunze 6015.
La plafoniera che uso è una zetlight UFO (90W) che nella fase di giorno mando all'80%.
La vasca è stata riavviata nel giugno 2016 con acqua Rocce e qualche corallo superstitite della precedente gestione.
Il progetto iniziale prevedeva solo LPS e molli, ma non ho saputo resistere ed ultimamente ho inserito anche diverse talee di SPS.
i coralli che allevo in questo momento sono:
SPS:
Acropora hyacintus
Acropora tenuis
Montipora digitata
Montipora foliosa
Montipora stellata
Pocillopora tricolor
Seriatopora Histrix
Stylophora milka
Stylophora pistillata
LPS:
Echinophyllia
Favia
Favites
Duncanospammia
Euphillya
Phisogyra
Lobophyllia
Tubastrea
Molli:
actinodiscus
protopalytoa
zoanthus
ricordea
sinularia
clavularia
volendo inizialmente inserire solo LPS e molli mi sono concesso anche di inserire un pesce, che poi sono diventati due che poi a farla breve sono diventati 5:
Amphiprion Ocellaris
Pterapogon Kauderni
Chrysiptera Parasema
Sinchyropus Ocellaris
Gobiodon Okinawae
In vasca sono presenti anche diversi detritivori:
Lumache di diverse specie, un ophiura gigante, un lysmata Wudermanni due paguri nani e un Archaster Typicus.
Alimento pesci e coralli con Artemia salina congelata alternata a microplankton congelato e sporadicamente pappone.
