Ciao, io direi che va tutto bene. Il mio nanetto come dimensioni è quasi identico al tuo.
Io di rocce ne ho messi 7 kg orientativamente, ma quello dipende, come avrai letto, dalla porosità, quindi te lo dico solo come indicazione.
Per le luci invece t dico la mia esperienza: sono partito con 2 pl da 24w, una a 7100°K e una attinica. Tutto cresceva (molli e lps), ho provato anche qualche pezzetto di sps ma stentava molto....allora mi son detto: HQI!
Ho preso una 150w+55w, larga 60 cm, quindi più del nanetto....ma ci poteva stare....
Bhè probabilmente i coralli erano troppo abituati alle pl, perche' hanno quasi del tutto smesso di crescere...

Ho provato un po' di tutto....ho tenuto l'hqi 6 mesi....poi un po' perche' con il caldo di luglio la temperatura dell'acqua era ingestibile anche con un ventolone che puntava sulla superficie....un po' per provare...sono ripassato alle pl.
Stavolta sono riuscito a metterci una pl da 36w a 10000K e un'atinica a 24w.
Bhe'....non sai che ESPLOSIONE di crescita sia nei molli che negli lps.
Le euphillie mi si sono TRIPLICATE nel giro di un mese e mezzo, il brierum ha ricominciato la conquista delle rocce, insomma per adesso solo benefici sia ai coralli che ai consumi energetici!
Penso che l'hqi su cosi' pochi litri sia una cosa un po' spinta da far provare solo ai più esperti.
Se non ti interessa un giardino di acropore nel nano....vai sulle pl o sui neon tranquillamente secondo me. A me sinceramente piacciono più gli lps che gli sps a dirla tuta....quindi per adesso sono molto + contento!
Ah un'altra cosa: da 7100°k a 10000°K la differenza si vede molto a occhio nudo. Sinceramente a me piaceva più l'effetto "caldo" dei 7100 che il bianco "sparato" dei 10000...tra qualche periodo ti sapro' dire quale piace di più ai miei coralli!
In bocca al lupetto!