Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2017, 15:14   #1
Dennybenza
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
AIUTO acquario da salvare !

salve a tutti
scrivo questo post perchè ho bisogno di aiuto, non per le mie vasche che sembrano stare piuttosto bene, ma per una vasca in una attività (palestra) che frequento.

questa vasca (per la quale mi sono proposto di dare una mano in quanto sono l'unico che ha un "infarinata" di aquariofilia) è in condizioni quasi disastrose ... sarà più o meno 200 litri, acqua tendente al verde, illuminazione (neon installati nel coperchio, non so il wattaggio, domani controllo), fondo ghiaino mix multicolor che fa un sacco pavimento anni 80, rocce e qualche ramo.

la popolazione della vasca è
un numero imprecisato (saranno circa 7-10) cichlasoma misti, fra nigrofasciatum e citronellum e un pulitore da fondo che mi è sembrato un ancistrus.... un grande ... ancistrus ... un enorme ancistrus ... sarà circa 25 cm ....

il filtraggio è affidato quasi sicuramente al filtro in dotazione con la vasca perchè non ho visto filtri esterni.

i pesci stanno bene ... o almeno ... non muoiono ... si sono anche riprodotti ...

Inizialmente vorrei dare una sifonata al fondo ed inserire qualche (parecchie...) piante, se non altro per rendere un po più difficile la vita alle alghe, ovviamente di sottofondo fertilizzato non ce n'è nemmeno l'ombra quindi epifite a gogo... ho letto però che i cichlasoma sono un po ignorantelli in quanto tendono a scavare buche ... cosa che però non mi dovrebbe interessare poichè usando piante epifite le dovrei comunque assicurare ad un sasso o un tronco... giusto? non è che poi se le mangiano ?

test acqua ... argomento spinoso, dovrei portare a casa un campione e farli da me ... ora proprio non ho tempo ... a dire il vero ho anche paura di vedere i risultati

spero di essere riuscito a spiegare la situazione (più o meno) ..
in pratica la vasca non è mia, non ho modo di monitorarla costantemente, non ho intenzione di spenderci dietro chissà che cifre (se si tratta di qualche pianta non è un problema, magari qualche offertona o esubero di qualche utente del forum) ma ci terrei a rendere la vita dei pescetti un pò migliore e dare alla vasca un aspetto un po più "degno".

ogni suggerimento, parere o offerta ( ) è ben accetto !

grazie e scusate il pistolotto !!
Dennybenza non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2017, 15:46   #2
Giovanni91
Pesce rosso
 
L'avatar di Giovanni91
 
Registrato: Aug 2011
Città: Nettuno (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 563
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giovanni91

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dennybenza Visualizza il messaggio
salve a tutti
la popolazione della vasca è
un numero imprecisato (saranno circa 7-10) cichlasoma misti, fra nigrofasciatum e citronellum e un pulitore da fondo che mi è sembrato un ancistrus.... un grande ... ancistrus ... un enorme ancistrus ... sarà circa 25 cm ....

E' un plecostomus

il filtraggio è affidato quasi sicuramente al filtro in dotazione con la vasca perchè non ho visto filtri esterni.

Al max aggiungi qualche pompa interna se vedi che il movimento è troppo poco,sicuramente avranno una spina libera nei paraggi

i pesci stanno bene ... o almeno ... non muoiono ... si sono anche riprodotti ...

Inizialmente vorrei dare una sifonata al fondo ed inserire qualche (parecchie...) piante, se non altro per rendere un po più difficile la vita alle alghe, ovviamente di sottofondo fertilizzato non ce n'è nemmeno l'ombra quindi epifite a gogo... ho letto però che i cichlasoma sono un po ignorantelli in quanto tendono a scavare buche ... cosa che però non mi dovrebbe interessare poichè usando piante epifite le dovrei comunque assicurare ad un sasso o un tronco... giusto? non è che poi se le mangiano ?

Inserisci piante a crescita lenta come galleggianti(salvinia,pistia,limnobium,evita la lemna),poi puoi mettere epifite coriacee come anubias, e provare con qualche microsorium o bolbitis.
Da fondo prova solo con piante semplici, tipo cryptocorine o egeria densa

test acqua ... argomento spinoso, dovrei portare a casa un campione e farli da me ... ora proprio non ho tempo ... a dire il vero ho anche paura di vedere i risultati

Quando puoi portati un 20-30 ml di acqua e fatti tutti i test possibili, in primis no3 e po4

spero di essere riuscito a spiegare la situazione (più o meno) ..
in pratica la vasca non è mia, non ho modo di monitorarla costantemente, non ho intenzione di spenderci dietro chissà che cifre (se si tratta di qualche pianta non è un problema, magari qualche offertona o esubero di qualche utente del forum) ma ci terrei a rendere la vita dei pescetti un pò migliore e dare alla vasca un aspetto un po più "degno".

ogni suggerimento, parere o offerta ( ) è ben accetto !

Prova nella sezione mercatino,sicuramente troverai qualche cosa a poco

grazie e scusate il pistolotto !!
__________________
La mia mail devils.91@hotmail.it
Giovanni91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2017, 16:39   #3
Dennybenza
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto grazie per la risposta :)

si .. guardando le foto si deve trattare proprio di un plecostomus ...ma è veramente enorme ... non sarebbe meglio "sostituirlo" con qualcosa di più piccolo e in numero maggiore ?
Non so mi da l'idea che più pesci di taglia inferiore riescano a svolgere un lavoro di controllo alghe migliore (sopratutto nelle fessure delle rocce e in spazi ristretti) piuttosto che un trattore del genere ...

Il movimento interno è sicuramente insufficiente ... anzi inesistente poichè l'acqua che torna in vasca dopo essere stata filtrata rientra a caduta da un tubo .... quindi corrente non ce n'è ... quindi a sto punto una pompa di movimento (tipo quelle da acquario marino giusto?) direi che è essenziale ..


per le piante quindi vado tranquillo che i cichlosoma non se le mangiano ?
dovrei trovare piante già grandicelle, altrimenti aspettare che crescano per riempire un 200lt ce ne vuole ...
le crypto le eviterei, so quanto temono i cambi improvvisi d'acqua o delle condizioni della vasca e marcirebbero almeno una volta al mese visto l'andazzo quindi vedrò di buttarmi su egeria densa microsorum e anubias più qualche galleggiante a crescita lenta come suggerito.
Dennybenza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2017, 16:47   #4
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cichla a me le piante le hanno disintegrate completamente!
sicuro si tratti di un citrinellum ?è di una cattiveria inaudita strano non abbia dilaniato gli altri,a meno che sia inibito dall'acquario assolutamente inadatto per lui ,si tratta di una belva di 30 cm da adulto e richiede vasche di 2 metri minimo
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2017, 17:18   #5
Dennybenza
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No non sono sicuro sia un citrinellum, sono specie che non non conosco quindi sono andato per "somiglianza" googolando ... allego un paio di foto prima della rimessa in funzione del filtro ora l'acqua è più limpida ma le condizioni generali sono più o meno quelle che potete vedere ... i. Una foto si intravede anche il plecostomus, insaccato in una roccia.

Per quanto riguarda le piante, le tue erano piccole ? Grandi? Interrate ? Ho letto in giro che i cichla dovrebbero lasciare stare le piante a foglia grande (tipo anubias) ... ma ripeto .. non conosco questi pesci quindi vado per sentito dire ...






Dennybenza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2017, 09:24   #6
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a parte l'acqua torbida è un normale allestimento per cichlasoma vari,devastano tutto,arredi piante...
io me ne sono liberato dalla disperazione!
il pesce bianco secondo me ,e per tua fortuna ,non dovrebbe essere un citrinellum.
hai foto migliori ?
quanti litri è la vasca ?
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2017, 09:48   #7
Dennybenza
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la vasca ad occhio e croce dovrebbe essere sui 200 litri almeno, se mi ricordo stasera porto un metro e do una misurata in modo da avere qualche parametro sul quale ragionare.

come allestimento ... sarà anche classico per i cicla mo l'è ben brutto !! :D

farò anche una panoramica per cercare consigli su come intervenire anche a livello estetico.
A questo proposito, uno sfondo è meglio metterlo ? tinta unita o con immagini ? Nel secondo caso per cercare di rispettare almeno il biotopo dei cichla che tipo di immagine dovrei mettere ?

so che le informazioni fornite sono poche e frammentate ma almeno cerco di avere qualche idea chiara per stasera su cosa controllare :)
Dennybenza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2017, 09:49   #8
Mattegenova
Pesce rosso
 
L'avatar di Mattegenova
 
Registrato: Dec 2016
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 69
Mi piace (Dati): 55
Mi piace (Ricev.): 177
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, dal telefono non riesco a vedere la foto nel dettaglio (sgrana parecchio) potrebbe essere una varietà bianca, non albina, sempre di Nigrofasciatum.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg
__________________
Parachanna Obscura
Vasca 150x50x65h
Mattegenova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2017, 10:57   #9
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema con questi pesci è che l'arredo se lo fanno loro a piacimento quindi parlare di estetica è inutile.
metti le piante e le mangiano o le sradicano, scavano come forsennati facendo buche fino al vetro....
se vuoi qualcosa di esteticamente gradevole ti consiglio di cambiare pesci.
ma sono tutti come quelli in foto ?
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2017, 11:44   #10
Dennybenza
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si i pesci sono tutti come quelli in foto, zebrati e bianchicci/rosellini, saranno una decina più o meno.
Non posso cambiare i pesci perché come detto sopra l'acquario non è il mio, sto solo cercando un modo per farlo funzionare meglio e renderlo più carino esteticamente, inoltre mi pare siano estremamente resistenti ed è quello che ci vuole in un posto del genere dove la vasca non è e non può essere monitorata costantemente.
Potrei aggiungere altri arredi come rocce o radici e cambiare la disposizione di quelle esistenti, aggiungere qualche pianta (se avessero voglia di lasciarla stare...) potrei provare con una e vedere come si comportano, magari uno sfondo per dare un po' di colore ...
Dennybenza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , salvare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34994 seconds with 14 queries