Il mio laghetto termoformato (1000 litri) per metà ghiacciato è vicino a un cespuglio di ortensie. Tornando a casa, dopo essere stato via tutta la mattina, ho scoperto con orrore che il giardiniere ha dato il verderame alle ortensie. Il terreno è ora coperto da una patina di polvere verdastra e un po' ne è finita anche nel laghetto dove ha formato tante piccole chiazze nella parte non gelata (come succede con i pollini in primavera). Già così la situazione si presenta grave ma ho pure il dubbio che non si tratti di comune verderame ma di idrossido di rame

che è più tossico, e ci si mettono anche i miei gatti che a volte bevono l'acqua del laghetto.
Che faccio? Carbone attivo? Smantello tutto per salvaguardare almeno i gatti? Cambio l'acqua anche se siamo a gennaio e il laghetto è ghiacciato? Ammetto che la voglia di smontare tutto c'è...
Potrei anche però coprire il laghetto con una rete per impedire l'accesso ai mici e vedere come si presenta la situazione tra qualche mese...