Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
spiego velocemente la mia situazione:
ho iniziato a gestire un acquario marino per soli sps a settembre dell'anno scorso con il metodo zeovit;le talee comprate mantenevano sempre una buona colorazione ma la crescita non si faceva vedere.Così ho provato ad alimentare con prodotti più pesanti come reefbooste pappone e h&s marine de lux,ma dopo quasi due mesi di utilizzo non ho visto alcun miglioramento.Allora a giugno in un paio di settimane ho tolto la zeolite e ho iniziato a gestire l'acquario con un berlinese classico.ho continuato a dosare il pappone e reefbooster e h&s e aahc dell kz, ma la crescita comunque risultava bloccata.quindi ad un isbrunimento generale dei colori ho rimesso la zeolite che almeno mi mantiene i colori.attualmente i valori che ho in vasca sono:
Ca 500
kh 8
mg 1200(lo sto alzando con la ricetta diy della sezione chimica ed integatori)
Se qualcuno potesse darmi dei consigli utili gli sarei molto grato
non sono 120 effettivi,sono circa 105,chi mi ha fatto la vasca mi ha anche regalato un pozzetto gigantesco,i nutrienti po4 e no3 sono a zero al più i po4 salgono a 0,01. dodarocs, consigli di abbassare il calcio a 4000?
nicnoc, meglio portarlo al valore di circa 420mg/l, ma il problema della crescita non è il calcio a 500mg/L.
Con che cosa misuri i fosfati?
Mi sembra strano che i fasfati siano a 0.01ppm/l come dici nel post precedente e butti papponi reefbooster....
con rowa e merck,provato sia io a casa che in negozio...ho notato inoltre che il reef booster mi inquina meno che il pappone(di pappone ne doso meno di mezzo cubetto 2x2x2)
non so cosa sia stato,comunque suppongo che siano yìtre situazioni concorse in poco tempo:tolto la zeolite,cambiato skimmer,ventola bloccata un giorno e tempesatura a 31 gradi per 24 ore...