Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Per ora non ho uv in vasca solo attinici e i vari colori.
Secondo voi vale la pena aggiungere un paio di uv alla plafoniera di 120cm?
Visto che voglio sostituire una fila di 10000k con dei 25000k così da avere una luce più azzura potrei inserire un paio di uv nella serie.
Pensavo di mettere o dei 395/405nm oppure dei 380/385nm ma non so se sono troppo bassi come lunghezza d'onda.
Sicuramente ma la mia essendo autocostruita è sempre work in progress.
La certezza che ho sempre che i dati dei fornitori di led siano esatti è che la mia plafoniera copre da 420nm a 475nm ciano a parte. Volendo scendere ancora ho trovato tre tipi di led da inserire. Uno copre da 395/400nm un altro da 405/410nm e l'ultimo da 415/420nm. Potrei inserirne due per tipo e coprire da 395 a 420 così da essere appena sotto l'attinico.
Che ne dite?
Grazie a tutti. Per il momento non li metto. Alla fine ho ordinato 10 led 3w da 25000/30000k così ho più luce e più frequenze verso i Royal.
Non riesco a trovare le lunghezze d'onda di questi led ma dovrebbero avere un picco sul Royal se non erro.
Ciao Mauro , settimana prossima mi arrivano due Hydra 26hd mi daresti qualche consiglio per il setting % e durata fotoperiodo. Tu che animali hai in vasca ... puoi inviarmi qualche foto?? Grazie