Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2016, 13:24   #1
fabius750
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plafoniera Led

Ciao a tutti sono in vena di modifiche e vorrei acquistare una plafoniera a led, ne ho viste di tantissimi tipi ma la domanda è questa: diciamo che come ho letto in tante discussioni per il dolce servirebbero 6500 Kelvin massimo, perché per dire Ada o altre aziende ben note vendono plafoniere per dolce da 8000 10000 anche 25000 Kelvin????


Posted With Tapatalk
fabius750 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2016, 15:07   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
allora 8000 e 10000 in alcuni casi ci posso anche stare nel dolce (anche se come hai già giustamente detto meglio stare al massimo sui 6500°K) 25000°K assolutamente no, è da marino!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2016, 16:16   #3
fabius750
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi questa per 80 litri netti http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-21312.html


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
allora 8000 e 10000 in alcuni casi ci posso anche stare nel dolce (anche se come hai già giustamente detto meglio stare al massimo sui 6500°K) 25000°K assolutamente no, è da marino!


In alcuni alcuni casi tipo????



Posted With Tapatalk

Ultima modifica di fabius750; 03-10-2016 alle ore 16:17. Motivo: Unione post automatica
fabius750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2016, 12:34   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
gradazioni superiori ai 6500°K nel dolce si usano poco e solo in casi in cui ad esempio si usano acque scure in cui la luce fatica a filtrare per "colpire" le piante ma ripeto, meglio stare entro i 6500 per evitare "danni"
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2016, 13:01   #5
fabius750
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie allora dovrò cercare meglio visto che quelle che ho visto ad un prezzo modico sono tutte 8000, scusa se insisto ma la linea Ada è ad 8000 eppure vedo dei risultati impressionanti, io volevo varie piante rosse e pratino


Posted With Tapatalk
fabius750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2016, 13:10   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
allora, non è che andare oltre i 6500°K sia il male assoluto (senza andare oltre i 10000) si sconsiglia di andare oltre per evitare di avere noie con le alghe alcuni cmq dicono di trovarsi bene poi ovviamente bisogna sapere quello che si fa
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2016, 13:52   #7
fabius750
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie aspetto qualche consiglio di qualcuno sulla nemo o su altre vediamo


Posted With Tapatalk
fabius750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2016, 20:03   #8
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La gradayione in Kelvin indica soprattutto il colore del corpo luminoso , cioe' in qs caso il colore dei led accesi , non la esatta qualita' della luce che emettono.
In genere come ti e' stato giustamente consigliato nel dolce , x le piante , non si va sopra i 6500 o i 7000 K , ma ovviamente ci sono eccezioni.
Per sapere se un led sia (utilizzato come unico tipo , non tiro in ballo la possibilita' di miscelare
i vari tipi e gradazioni di colore altrimenti scriviamo una enciclopedia) adatto o meno bisognerebbe conoscere lo spettro completo della sua emissione (che tranne quelli monocromatici , spaziera' su tante lunghezze d'onda a livelli variabili di emissione e in genere quelli con K elevati hanno tanta radiazione blu e poca via via che si va verso il rosso , ecco perche' in genere non vengono consigliati , almeno non come unica luce , in acquari per piante e che oltretutto potrebbe non rendere bene i colori , ma non e' detto......Dipende da una parametro definito CRI o RA che non sempre i costruttori dichiarano , o non lo fanno sempre onestamente) .
Poi qs parametro varia in base alla colonna d'acqua ed alla capacita' di quel tipo di led di penetrarla ed anche , e molto , da come viene alimentato e dalla quantita' di luce emessa in totale e ........
Ecco che accade che un 8000 K possa essere adatto e un 4500 K no , soprattutto se ha uno spettro di emissione largo e senza grandi buchi la dove serve alle piante.
Poi al salire dei K ovviamente la luce blu o addirittura violetta diviene talmente prevalente da rendere qs luci adatte solo al marino.
Aggiungi anche che a volte , ma sicuramente non sara' il caso di ADA che e' una ditta seria, i produttori o i venditori "sparino" definizioni sul tipo di luce e sulla sua gradazione in modo randomizzato .......
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2016, 21:53   #9
fabius750
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, quindi praticamnte visto che solo pochi o quasi nessuno specifica determinati parametri dobbiamo affidarci alla sorte... ho visto che le easy led nelle specifiche parlano anche dei cri. grazie cmq non sò veramente cosa comprare ho solo un milione di dubbi
fabius750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2016, 23:26   #10
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi andare sul sicuro le ADA vanno benissimo ma costano , se vuoi provare a bassissimo costo , sempre da 8000K ci sarebbero delle Chihiros , dato il costo puoi rischiare !
Che misure ha il tuo acquario ?
Poi se vuoi ti posto un link x le plafo economiche.
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17510 seconds with 14 queries