Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Sono riuscito ad estrarre con delle pinzette, dopo vari tentativi, questo verme (1 cm).
Avevo tentato altre volte ma come mettevo il pesce fuori dall'acqua il verme rientrava.
Qualcuno sa darmi notizie più precise?
sembra stia bene, adesso, spero di fare la stessa operazione con gli altri.
La cosa che mi preoccupa e se ci sono delle uova, da dove vengono e se una volta eliminati sia tutto finito.
a mio avviso si tratta di camallanus,o vermi dalla testa a fresa.la cura che puoi adottare e a bse di droncit reperibile in fatrmacia.se il pesce mangia sciogli una cps in 100 gr di mangime e fatto il pastone somministri mattino e sera.se nn mangia sciogli un cps in 100 l di acqua per 72 ore.
nb.attenzioe a toglirerli ,il nome testa a fresa e dovuto al fatto che si ancorano alle pareti intestinali e la loro estrazione manuale puo' provocare ferite interne con conseguenti emoraggie.lele