Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti!
Ho una vasca da circa 45 litri lordi con filtro biologico interno, aeratore e riscaldatore.
Al momento sono presenti 2 guppy un ancistrus e due gamberetti. E una colonia di lumache...
C'è anche una piccola piantina, di cui non ricordo il nome, che "sopravvive" a stento...
Vorrei riallestire la mia vasca partendo praticamente da 0, cambiadno il ghiaietto sul fondo e ponendovi prima uno strato di fertilizzante come consigliato dal mio negoziante di fiducia.
Vorrei però liberarmi dell'ingombro non indifferente del filtro interno passando dunque ad un filtro esterno da porre nel mobile sotto l'acquario, quindi in posizione più bassa rispetto a quest'ultimo.
Su amazon ho trovato diverse soluzioni anche con costi piuttosto contenuti (a partire da 26€ - Eden 501 Filtro Esterno 60 lt).
Potrebbe essere la soluzione giusta per il mio problema?
Il mio negoziante mi ha consigliato di utilizzare li stessi cilindretti che ho ora nel filtro (anche se ho parlato solo di riallestire l'acquario, non di passare al filtro esterno)... Vale lo stesso anche per il filtro esterno?
Ci sono problemi col posizionamento del filtro al di sotto dell'acquario??
Man mano che scrivo mi vengono in mente 100 domande... ma preferisco fermarmi qui per ora... Spero possiate consigliarmi. Non vorrei spendere molto: al massimo riallestirei col filtro esistente.
Grazi a tutti!
Ho una vasca da circa 45 litri lordi con filtro biologico interno, aeratore e riscaldatore.
Al momento sono presenti 2 guppy un ancistrus e due gamberetti. E una colonia di lumache...
l'aeratore va tolto, di solito non serve....
Quote:
C'è anche una piccola piantina, di cui non ricordo il nome, che "sopravvive" a stento...
sapere il nome delle piante e dei pesci è fondamentale, altrimenti non sai nemmeno come vanno coltivati/allevati
Quote:
Vorrei riallestire la mia vasca partendo praticamente da 0, cambiando il ghiaietto sul fondo e ponendovi prima uno strato di fertilizzante come consigliato dal mio negoziante di fiducia.
sei sicuro che ti serve per forza un fondo fertile?? devi mettere molte piante?? quali? io mi porrei queste domande prima di fare qualunque acquisto e magari buttare i soldi
mi spiego meglio: se intendi fare una specie di plantacquario (con tutto quello che ne consegue, ovvero buona luce, molte piante, magari forse anche un impianto di CO2 etc), allora può avere un senso investire soldi in un fondo per piante... ma in un acquario che sarà si e no 30 litri netti vale la pena di fare un fondo molto alto che ruba preziosi litri ai pesci??
Quote:
Vorrei però liberarmi dell'ingombro non indifferente del filtro interno passando dunque ad un filtro esterno da porre nel mobile sotto l'acquario, quindi in posizione più bassa rispetto a quest'ultimo.
Su amazon ho trovato diverse soluzioni anche con costi piuttosto contenuti (a partire da 26€ - Eden 501 Filtro Esterno 60 lt).
Potrebbe essere la soluzione giusta per il mio problema?
Il mio negoziante mi ha consigliato di utilizzare li stessi cilindretti che ho ora nel filtro (anche se ho parlato solo di riallestire l'acquario, non di passare al filtro esterno)... Vale lo stesso anche per il filtro esterno?
Ci sono problemi col posizionamento del filtro al di sotto dell'acquario?
il 501 è un ottimo filtro ma vale quello che costa, il flusso è debole e se lo metti sotto l'acquario temo proprio che non ce la farà a spingere
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Grazie mille per la risposta Dave. Hai dei consigli da darmi riguardo al filtro? Vale la pena liberare lo spazio del filtro interno?
Per quanto riguarda le piante non penso che ne metterei più di tre ma vorrei che durasero più a lungo possibile. Cosi mi è stato consigliato il fertilizzante. Tu cosa mi consigli?
ti consiglio di allestire la vaschetta, che è molto molto piccola, in maniera semplice, evitando di mettere un fondo alto e fertile che ruba spazio e basta. i litri sono preziosi e vanno usati tutti. anzi la puoi anche allestire senza fondo, magari mettendo solo 1 cm di sabbia, solo per estetica. puoi mettere qualche legno e tante piante che non hanno bisogno del fondo, per esempio muschi e felci!
ricordati che in qualunque acquario la cosa più importante sono i cambi di acqua. si possono addirittura fare acquari senza filtro!! purchè si facciano i cambi con regolarità
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ok. Grazie ancora.
Vorrei concentrare l'attenzione sul filtro visto che toglie parecchio spazio all'interno della vasca. Vorrei sapere quali sono i parametri da tenere in considerazione: mi hai detto che mettere il 501 sotto l'acquario potrebbe crearmi dei problemi. Pensi che il 511 possa aiutarmi in tal senso? È la portata il fattore fondamentale da considerare?
Non ho molto spazio sul piano del mobile. Forse potrei metterlo di lato ma a livello estetico andrebbe a peggiorare la situazione. L'unica soluzione è metterlo sotto nel mobile.