Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2005, 09:35   #1
WebMaster
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
questione densita'

volevo sapere se e' normale che quando devo fare un rabbocco,misurandolo prima con un densimetro,la la lancetta mi misuri sempre la stessa salinita' 1023,anke con acqua evaporata....dovrei trovarlo a meno visto che evapora solo acqua dolce no? invece...
  Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 10:26   #2
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora... stai facendo un po' di confusione mi sa...
innanzitutto con il densimetro misuri la densità e non la salinità; quando l'acqua evapora la concentrazione di sali aumenta quindi, al massimo, dovresti trovare una densità maggiore e non minore se la misuri prima di fare il rabocco!
devi, in ogni caso, tenere conto del fatto che i densimetri (specialmente quelli a lancetta) sono imprecisi e poco sensibili; il consiglio che ti dò sarebbe di provarlo in acqua osmotica e controllare che effettivamente ti dia 1000.
se questa prova dà risultati positivi allora (per quanto poco sensibile visto che non registra la variazione minima dovuta all'evaporazione) puoi dire che il tuo densimetro è abbastanza preciso!
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 11:07   #3
WebMaster
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
si scusami ,per la gaffe,ho un densimetro a termometro e parlavo di densita' anke se la salinita' nn va' a pari passo con quest'ultima? e nel caso fosse sballato come vuoi nn dovrei ritrovarlo , prima del rabbocco , fermo e lineare come il giorno prima anke con acqua evaporata...che invece piu' sollevato che significa densita' maggiore? cmq faro' la prova con osmosi...

grazie first...
  Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 11:44   #4
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
più galleggia e maggiore è la densità sì
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 12:01   #5
WebMaster
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da firstbit
più galleggia e maggiore è la densità sì
il fatto e' quello... lo trovo invece sempre a 1023 anke con acqua evaporata,cioe' le stesse impostazioni di sempre.....e ovviamente rabbocco con acqua salata della stessa densita' e non solo osmosi...forse l'acqua che evapora incide in minimissima parte?
  Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 13:36   #6
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora guarda...
in maniera molto semplice ti spiego che conti devi fare per determinare la variazione di densità.

innanzitutto la definizione di densità -> rapporto fra peso (P) e volume (V).

se avessimo 50 litri di acqua distillata purissima avremmo P = 50000g e V = 50 dm3 quindi P/V = 1000 g/dm3

pensiamo, invece, di avere una vasca riempita con acqua salata; abbiamo sempre 50 litri e densità 1023 quindi:
V = 50dm3 D = 1023g/dm3 P=?

per determinare il peso la formula è: P = D x V
nel nostro caso, quindi, il peso sarebbe di 51150g.

se evapora 1 litro d'acqua i sali che erano disciolti in quel litro resteranno in vasca andando, in tal modo, ad aumentare la densità dell'acqua restante.
il litro che evapora ha densità 1000g/dm3; da ciò possiamo affermare in sicurezza che il litro d'acqua evaporato pesa sicuramente 1000g.

andiamo a sottrarre quest1 1000g dal peso iniziale e otteniamo -> 51150 - 1000 = 50150g

se è evaporato 1 litro d'acqua il volume sarà sceso dal 50dm3 a 49 dm3;

a questo punto rifacciamo i conti per determinare la densità -> 50150/49 = 1023,46.

come vedi la densità aumenta di circa mezzo punto.

se segui questo esempio sostituendo i valori del tuo litraggio e volume potrai determinare l'innalzamento di densità in seguito ad evaporazione!
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 14:58   #7
nige
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Città: Agrigento
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti firstbit...ottima spiegazione
nige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 15:12   #8
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma dai che mi lusinghi
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 15:25   #9
WebMaster
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
-05 -05 -05 -05

sti azzi...
  Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 15:26   #10
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
troppo difficile?
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
densità , questione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23384 seconds with 14 queries