salve a tutto il forum e grazie per l'accettazione, sono appena nuovo e non so se è questa la sezione giusta per presentarmi cmq ..proseguo...
Io Sono Turi possiedo il mio primo acquario da 1 anno proprio in questi giorni, ho iniziato da neofita con l'aiuto di qualche amico più esperto di me e raccogliendo informazioni sui canali internet tipo questo splendido sito/forum ma solo adesso ho deciso di scrivermi , naturalmente in questo anno ho potuto fare anche esperienze dirette che mi hanno insegnato a mio giudizio parecchio non certo abbastanza!
descrivo il mio acquario dolce di comunità :
130 lt. Tetra Aquaart
(L × H × D): 77 × 61 × 38&

01;
pompa esterna per acquari da 300 lt
due neon luce fredda
un aereatore che accendo di tanto in tanto sopratutto dopo i pasti che do una volta al giorno o stessa quantità divisa tra mattina e sera, un giorno si ed uno no.
fondo ghiaietto, piante finte e qualche accessorio, rocce vere della mia zona ( laviche) naturalmente a suo tempo opportunamente pulite e preparate per l'immersione
di seguito gli "inquilini" all'interno che vivono tutti in maniera armoniosa e pacifica ormai da un anno e mai nemmeno all'inizio ho riscontrato comportamenti aggressivi o fastidiosi da parte di qualsiasi esemplare all'interno, forse perchè inseriti tutti insieme e tutti non troppo grossi ho cmq cercato sempre di assortire specie tranquille e che possano vivere insieme ad oggi i risultati sono stati soddisfacenti.
( mi scuso preventivamente per la non corretta definizione e scrittura delle specie)
1 scalare grande ( a principio erano due)
1 scalare medio
2 piccolini (inseriti da poco)
branco di 6 esemplari di pesce vetro ( punte giallonere bianche)
2 Corydoras
1 Botia ( inserito da poco)
2 trichodaster (coppia di cui lui in procinto di lasciarmi)
2 poecilia latipinna ( coppia)
1 Gyrinocheilus
3 squaletti
2 tipo molly
1 lumaca
ho effettuato un cambio del 40/50 % di acqua una settimana fa aggiungendo per la prima volta che la uso osmosi, i pesci non hanno mostrato nessun segno di insofferenza o fastidio anzi mi sembrano pure piu vispi
i miei valori dell'acqua aggiornati a ieri sono i seguenti
temp. 28°
ph 7.6
gh 16 ( g tedeschi)
kh 15 ( g tedeschi)
cl2 0.3
no3 inferiore a 200
no2 assenti
test effettuati con le striscette della Prodac
naturalmente capisco da me che i valori della durezza sono alti ma a mio avviso compatibili con le schede dei pesci che ospito ( ne dovrebbero risentire un po solo le mie "trigliette" o meglio coridoras ma non mi hanno dato nessun segno di sofferenza come del resto tutti il resto dei pesci).
non mi va di intervenire chimicamente per abbassare la durezza che anzi alcuni dicono ottimale per i miei tipo di pesci ed una buona palestra per le loro pinne, ne tantomeno di inserire torba o materiali organici che mi renderebbero l'acqua uno schifo privandola di quel colore cristallino che attualmente invece ha.
cosa ne pensate ? consigli? suggerimenti? confronti?
grazie