Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-07-2016, 17:04   #1
Irys
Plancton
 
Registrato: Jul 2015
Città: 18038
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oranda malato

Ciao a tutti!
Scrivo qui perché la mia orandina è da circa due settimane che non sta bene. Lo scorso anno in questo periodo ho avuto lo stesso identico problema con il mio black moor che dopo due mesi tentando di salvarlo è morto
Il primo segno evidente è stata una macchietta bianca sulla coda, le macchiette sono poi diventate 3, le tengo d'occhio e non sembrano aumentare, anzi sono forse un pò diminuite, queste lesioni sono un pò cotonose e come per il black moor fanno pensare ad una micosi. Tra maggio e giugno ho un pò trascurato l'acquario perchè sono stata pochissimo a casa e quindi le condizioni dell'acqua erano pessime, vi posto i controlli che ho fatto con le date, non riesco a far scendere i nitrati pur avendo un acquario apparentemente pulito e facendo i cambi d'acqua ogni 10 giorni.
6 giugno:
Cl2 0
pH 7,6-8
KH 15
GH 8
NO2 0
NO3 250

18 giugno:
tutti i valori erano uguali tranne NO3 che era sceso a 100 (cmq alto )

26 giugno:
N03 tra 50 e 100

9 luglio:
NO3 tra 50 e 100

Da quando ho visto i nitrati alti ho diminuito molto le dosi di pappa e ho tolto un arredo sotto il quale potevano depositarsi residui organici, ma i valori sono rimasti cmq alti. Ho anche due anubias in vasca, potrebbe aiutare se ne prendessi altre?

A parte la micosi lunedì scorso mi sono ritrovata la pesciolina a galla a testa in giù, (stessa cosa che mi era successa con il black moor prima che morisse), ho provato a darle un pisellino sbollentato e poi ho lasciato tutti a digiuno due giorni e mezzo. Già dopo un giorno la situazione era notevolmente migliorata.
Dopo una settimana e mezzo che do solo piselli zucchine e spinaci l'altro ieri ho riprovato a dare il mangime e oggi la pesciolina appena smette di nuotare si capovolge.
Io come mangime secco uso Gold fish in granuli (gold energy) della tetra e gold fish in scaglie sempre della tetra, ho in + comprato delica che è a base di artemie liofilizzate, volevo provare a dare delica e verdura eventualmente togliendo gli altri due, ma la vescica natatoria si è rinfiammata comunque. Prima di somministrarlo metto sempre l'alimento a mollo per qualche minuto in modo che vada a fondo.











Non si vede molto dalle foto purtroppo, comunque, secondo voi potrei provare a somministrare dessamour? l'anno scorso dopo la somministrazioni il black moor è stato meglio per un mesetto poi ha avuto una ricaduta. Non so se potrebbe esserci una malattia che correla le macchie con l'infiammazione alla vescica natatoria, in ogni caso so che devo risolvere il problema acqua ma non so bene come, più che fare i cambi... e per la vescica natatoria infiammata come devo comportarmi? vado avanti solo con piselli? ho abbassato il livello dell'acqua della vasca principale (ah mi sono dimenticata di dire che ho 3 orande in 100l), non mi sono osata spostare il pesce in una vaschetta con l'acqua bassa perchè fa davvero troppo caldo questi giorni e ho paura che mi arrivi a 30°C. Grazie in anticipo per l'aiuto
Irys non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-07-2016, 19:01   #2
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ascolta secondo me prima dobbiamo assolutamente risolvere il problema dei nitrati che aimè sono altro che fuori controllo e già loro possono esser la causa dei continui malesseri.. uniamo il caldo di questi giorni... Bene per le piante ma come hai visto purtroppo delle anubias per quanto belle non sono delle divoratrici di nitrati perciò per prima cosa non comprare anubias ma compra egeria densa oppure il ceratophyllum demersum. Sono grandi divoratrici di nitrati ed è essenziali che ne prendi un bel mazzone, queste due piante sono di facile gestione ma non possono star nella stessa vasca di norma quindi o una o l'altra, dovrebbero resistere all'attacco dei rossi ma non è detto, puoi sempre far un tentativo! Hai fatto un sostanzioso cambio d'acqua con acqua stessa temperatura e biocondizionata? Dovrebbe aiutarti a far scendere i nitrati.
Per la micosi non mi pare molto avanzata forse semplici bagni di sale brevi potrebbero andare... però non in questa situazione finchè i valori chimici non rientrano sarebbe totalmente inutile e lo stress del pesce aumenterebbe e potrebbero non dare i risultati sperati. Quindi per me sistema prima i valori dell'acqua poi si vedrà il resto. Per la vescica infiammata la regola è digiuno e piselli c'è poco da fare in genere dovrebbe rientrare poi da sola con il passare dei giorni però so come sia difficile con loro quando sono affetti dalla vescica aimè ci sono passata... è un alternarsi di miglioro/peggioro e appena abbassi la guardia che credi il peggio sia passato e il pesce sia guarito zac che riprende.
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Irys Ringrazia per questo post
Mi piace Irys Piace questo post
Vecchio 09-07-2016, 23:00   #3
Irys
Plancton
 
Registrato: Jul 2015
Città: 18038
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille gentilissima, provo a prendere le piante ma la vedo male, ogni altro tipo di pianta a parte le anubias ha fatto una brutta fine. Queste piante che mi hai suggerito hanno bisogno di qualche accorgimento particolare? io ho solo l'areatore e fertilizzo ogni tanto. Per quanto riguarda l'acqua si ne ho cambiata un terzo ogni volta, magari posso aumentare la frequenza, la temperatura la controllo sempre, nonostante questo il pesce è sempre peggiorato dopo i cambi, non so da cosa possa dipendere. Può essere un idea cambiare 2-4 litri al giorno? grazie ancora per l'aiuto
Irys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2016, 00:12   #4
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, prima di tutto isola il pesce in una vaschetta a parte con acqua nuova (metà della vasca e metà dal rubinetto).

Il problema è una evidente infezione batterica che può derivare dalle condizioni non idonee dell'acqua...

Tale infezione può estendersi agli organi interni come, nel tuo caso, alla vescica natatoria che, ti dico subito, sarà molto difficile da curare se non regredisce in tempi brevi.

Il trattamento è, ovviamente, antibatterico solo che non sappiamo a quale ceppo di batteri mirare... qui stà la difficoltà della cura.

Puoi provare con Dessamor o con foglie di Catappa.
In caso di trattamento più pesante devi ricorrere alla Tetraciclina o alla Terramicina (entrambe in farmacia con ricetta medica).

Con questi farmaci, se la batteriosi è presa in tempo, abbiamo qualche possibilità di riuscita.

Un altro paio di maniche sono i Nitrati a 250/100mg/l!!!!

Purtroppo è evidente lo stato di abbandono della vasca perchè, un accumulo così alto di NO3, non può che essere generato da una lunga mancanza di cambi d'acqua!

Mi rendo conto che molte volte gli impegni della vita ci portano a non essere costanti nella gestione delle nostre vasche ma qui fa capolino anche il nostro senso di responsabilità... non voglio filosofeggiare o che ma, se sappiamo che saremo assenti per un tempo considerevole, dobbiamo correre ai ripari prima e non dopo... le conseguenze le hai davanti agli occhi!

Adesso, per correre ai ripari, devi fare frequenti cambi di acqua, anche tre a settimana, dell'ordine del 20% a cambio. Controlla la presenza di Nitrati nell'acqua del cambio e accertati che non ce ne siano. Porta il valore di NO3 intorno a 5/10 mg/l, dopodichè cerca di stabilizzare tutti i valori chimico/fisici dell'acqua.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2016, 10:37   #5
Irys
Plancton
 
Registrato: Jul 2015
Città: 18038
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, non ho mai abbandonato la vasca, in quel mese invece che tre cambi d'acqua magari ne ho fatti due, non per giustificarmi ma ho paura di sbagliare qualcosa di fondo. Ad esempio una domanda che mi è venuta adesso in mente, potrebbe aiutare pulire il filtro? io circa una volta al mese cambio o lavo la spugna però non lavo mai i canolicchi perchè ho paura di uccidere i batteri, pur essendoci spesso "della fanghiglia" potrebbe essere anche quello un fattore che fa aumentare i nitrati?
Altra cosa, non ho isolato il pesce perchè fa molto caldo ed in una vasca più piccola ho paura che si scaldi troppo, in più non ho due filtri. Ho inoltre notato che ogni volta che cambio l'acqua, pur stando molto attenta alla temperatura il pesce peggiora. Se trattassi tutta la vasca con dessamour? (ovviamente seguendo le isctruzioni alla lettera) il problema è che per fare il trattamente il filtro va rimosso per tot giorni e con sti nitrati che non scendono ho paura di peggiorare la situazione .
Irys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2016, 10:52   #6
Irys
Plancton
 
Registrato: Jul 2015
Città: 18038
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi è venuto il dubbio e ho appena controllato l'acqua del rubinetto che uso per i cambi con una striscia e mi segna che ci sono 25 - 50 NO3 mg/l... ma è possibile?
Irys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2016, 11:41   #7
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ideale sarebbe avere i test a reagente potrebbe esser una lettura sfalsata, strano valori di nitrati così alti in acqua potabile non saprei... La gestione del filtro va bene non toccare i canolicchi. Io nella normale gestione quando tutto rientra, fossi al tuo posto farei anche 4 cambi al mese. Le piante consigliate tranquilla sono di facile gestione basta anche solo lasciarle galleggiare che crescono meglio e usare normale fertilizzante liquido

Posted With Tapatalk
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Irys Ringrazia per questo post
Mi piace Irys Piace questo post
Vecchio 11-07-2016, 12:59   #8
Irys
Plancton
 
Registrato: Jul 2015
Città: 18038
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, domani vado a prendere le piante e il test a reagente x i nitrati, magari porto anche sia l'acqua dell'acquario che quella del rubinetto al negozio. Spero davvero possa salvarsi
Irys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2016, 20:36   #9
roby9970
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i pesci secondo me devi seguire il consiglio e cercare di metterli in una vaschetta separata come ti hanno consigliato... il fitro in questa non serve e con il caldo che fa penso neanche il riscaldatore.
Secondo me non c'entrano i nitrati... io con i rossi li ho sempre tra 50 e 100 (più vicini ai 100) e non hanno alcun problema; però il consiglio di mettere egeria o cerato (uno dei due non entrambi) lasciati galleggiare sicuramente è ottimo: sono due mangia nitrati e possono aiutarti a tenerli un pò sotto controllo.

Ti faccio però una domanda: ma se quando cambi l'acqua ti sembra che peggiorino perchè lo fai ? Lo so tutti ti hanno consigliato di fare continui cambi per far scendere i nitrati ma come ti ho detto prima per me non sono quello il problema....

per quanto riguarda le piante e i pesci rossi ti posso assicurare che possono convivere e queste aiutano molto nel mantenere bassi tutti gli inquinanti..


P.S. Con i nitrati a 250 anch'io ti avrei consigliato i cambi d'acqua ....
roby9970 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Irys Ringrazia per questo post
Mi piace Irys Piace questo post
Vecchio 12-07-2016, 09:48   #10
Irys
Plancton
 
Registrato: Jul 2015
Città: 18038
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto i cambi perché pensavo fosse legato a quello, adesso la vescica natatoria è dinuovo migliorata, proverò ad isolarla e trattarla con dessamour che elimina sia alcuni batteri sia alcune micosi e speriamo bene. Le piante provo a metterle ma sono tre piccoli assassini i miei orandini qualsiasi pianta metta me la sdradicano sempre e si mangiano le foglie + tenere, avevo microsorum ma sono riusciti a mangiarsi anche quella -.- pur dandogli spinaci piselli etc.
Grazie davvero a tutti per i consigli
Irys non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
malato , oranda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23636 seconds with 15 queries