Ciao, da anni ho 7 macrospilus nella mia vasca di comunità, zeppa di tetra quindi anche se si accoppiano zero sopravvissuti. Io li tengo con un KH inferiore a 2 e un pH di 6.5. Dato che ho avviato da qualche mese una vaschetta da 50 lt con delle Red Crystal, con KH inesistente e pH 6 la prossima estate vorrei introdurre dei "cocama" che qualcuno è riscito in condizioni simili a far deporre ma zero avanotti sopravvissuti.
Su planetcatfish si trova molto di quel poco che si sa circa la riproduzione. Credo che le specie per cui sono note le poche riproduzioni con successo sono quelle più comuni, quindi macrospilus e vittatus (spesso smerciati per O. affinis). Dato che in amazzonia queste specie sono più comuni dei nostri girini nelle pozzanghere in estate credo che praticamente tutti siano di cattura. Dato che per il trasporto non vengono alimentati per lunghi periodi e che essendo vegetariani, spesso quando arrivano ai nostri rivenditori spesso sono molto deperiti e non ricominciano a mangiare/digerire. Il consiglio di metteri solo in una vasca molto matura è giustissimo, prima di immettere gli oto fai crescere più alghe possibile (non pulirle dai vetri) che sono il cibo che dovrebbero riconoscere più prontamente. I miei sono ghiotti di cetrioli o zucchine sbollentati. Se miri alla riproduzione allora niente altri pesci nella vasca, al massimo qualche caridina, le uniche che non mangerebbero uova e piccoletti.
Ecco uno dei miei oto "a cavalluccio" di un ancistrus
