Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve a tutti.
Oggi mi sono accorto che, misurando il ph della mia acqua di rubinetto subito (riempiendo quindi la boccetta di acqua e facendo i test a gocce della askoll) il risultato è di un ph di 6.5.. Siccome però, nella vasca precedentemente allestita (con gli stessi valori di ph) effettuando le misurazioni un paio d'ore dopo, il ph arrivava a 8.5 (se non di più). Curioso allora ho cominciato a fare dei test alla sabbia, che pensavo fosse la causa del mio problema. Tuttavia la sabbia non si è rivelata il mio problema e allora ho deciso di effettuare i test facendo "riposare" l'acqua.. con il risultato che ho scritto sopra..
Qualcuno saprebbe dirmi il perché?
Si, ma adesso non ho preso l'acqua dalla vasca allestita.. Ho semplicemente aperto il rubinetto di casa e misurato il ph prima e dopo.. Senza piante, fondo o qualsiasi altra cosa.. Dici sia questa la causa? (La fonte d'acqua di cui parlavo l'anno scorso è diversa da quella di cui parlo ora)
Il PH non è un valore stabile ma varia in base alla concentrazione di CO2.
Un conto è acqua nei tubi sotto pressione, un'altra l'acqua che esce, si mischia e si muove e quindi disperde la CO2 e il PH si alza.
Mai notato che il PH indicato sulle bottiglie dell'acqua è indicato come "PH alla fonte"? Proprio perché poi varia una volta che l'acqua si muove la CO2 si disperde.
Fa niente, per metterla l'avrai mossa no? Quindi hai disperso CO2.
In vasca la CO2 è anche consumata dalle piante, quindi è normale che se non eroghi CO2 il PH salga.