Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2016, 20:44   #1
Blackcat8182
Protozoo
 
Registrato: Apr 2016
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cercasi aiutanti per allestimento...

Buonasera a tutti. Sono un neofita del marino e vorrei gentilmente chiedere alcuni consigli.
Possiedo un nanoreef di 30 litri lordi acquistato gia avviato e allestito e funziona alla grande.
Però vorrei allargarmi per potere inserire 2-3 pinnuti in acquario.Ho un acquario da 125 litri lordi. Il classico 80x40x50.

Navigando su web ho trovato una plafoniera usata con: 21 power led bianchi da 3 watt da 10000K 7 led bianchi da 1 watt da 20000K 14 led blu atinici da 1 watt lumen 5000 centralina timer con alba giorno tramonto notte solo il blu lunare si modifica con arduino i tempi e la potenza. Dimensioni 80x20. È adatta questa plafoniera per inserire invertebrati e pochi pinnuti?

Vorei usare un metodo berlinese. Purtroppo non dispongo di un grandissimo badget. Ho un filtro esterno pratiko 300 che vorrei caricare solo a spugne. Vorrei acquistare uno skimmer sera ps130, possiedo 2 pompe di movimento hidor da 900 l/h, inoltre fare uno strato di sabbia di circa 8-10 mm perche esteticamente lo preferisco.

Per il sale mi affido a kent, per ora mi sono trovato bene nel nano.

Quanti kg di roccie vive dovrei inserire in acquario? La parte tecnica descritta sopra puo andare bene?

Grazie per le eventuali risposte.
Blackcat8182 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2016, 23:34   #2
Elle1
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Ussita
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, il filtro pratiko lascialo da parte solo per l'uso di zeoliti,resine o carbone. Mi raccomando sul marino non vanno inserite assolutamente spugne xchè creano una sorta di filtro biologico che ti alza gli inquinanti anzichè abbassarli. Come skimmer presumo a bordo vasca ti consiglierei di spendere un pò di più xchè assieme alla rocce fanno il cuore del sistema. Io ti consiglio un tunze 9004 che costa sui 120 euro, oppure un hydor performer 250 che costa sui 90 euro. Per un corretto movimento dovresti avere 20 volte il litraggio della vasca quindi 2 pompe da 2500 l/h se le mandi alternate con dei timer per ricreare le correnti marine, se le mandi insieme basterebbero 2 della metà, puntandone una sulla superficie per smuoverla ed ossigenare l'acqua. Per le rocce devi stare per forza su un rapporto di 1 kg ogni 5 litri di acqua, quindi stai sui 23- 25Kg, qua per risparmiare puoi comprarne magari metà vive e metá non vive che lo diventeranno dopo poco tempo, ma non scendere di peso xchè sono il filtro essenziale per far si che il sistema funzioni. Il classico centimetro di sabbia lo potrai inserire solo dopo almeno un anno dall'avviamento dell'acquario sempre che tutto sta in perfetta forma, se lo metti subito ti farà solo da ricettacolo di sporcizia che influirà molto sugli inquinanti! Riguardo quella plafoniera sono 85w che potrebbero fare il lavoro loro, secondo me va bene per coralli molli,qualche lps facile ed ok per i pesci ma vedo che avrai una luce molto bianca con blu quasi assenti quindi in base a quanto costa valuterei! Il sale va bene.
Facci sapere, ciauz
Elle1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2016, 00:33   #3
ivansio88
Pesce rosso
 
L'avatar di ivansio88
 
Registrato: Aug 2014
Città: camerino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ti piace uno strato di sabbia ti consiglierei di seguire il metodo dsb.
Si usa un fondo di 12 cm circa.carbonato di calcio o sabbia con granulometria 0,6 - 1 mm
La sabbia svolge, grazie al benthos di cui verrà ricoperta, il ruole denitrificante.
In questo modo ti ci vorrebbero meno rocce e la spesa se inserisci carbonato e minore. C e solo una controindicazione..richiede molta piu pazienza nella partenza rispetto al metodo berlinese.
Per la tecnica, come gia scritto,quella da te postata non va bene.
Prima decidi quale metodo di gestione seguire e quali coralli vorresti allevare. Poi ti si consiglia al meglio
------------------------------------------------------------------------
Per Elle1
Ma che sei di ussita provincia di macerata? Io sono di camerino

Ultima modifica di ivansio88; 16-04-2016 alle ore 00:36. Motivo: Unione post automatica
ivansio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2016, 02:40   #4
Elle1
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Ussita
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si Ussita! Un vicino acquarofilo ogni tanto scappa fuori
Elle1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2016, 11:50   #5
Blackcat8182
Protozoo
 
Registrato: Apr 2016
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti delle risposte. Vorrei gestire con metodo berlinese. Però scusate l'ignoranza dovuta al passaggio da dolce a marino, ma se tolgo le spugne la filtrazione meccanica cosa la fa?
La lana me la hanno sconsigliata, nel nanetto ho una spugna che lavo 1 volta alla settimana disinfettandola con qualche goccia di aceto e risciaquandola maniacalmente. Appunto per evitare che si trasformi in filtro biologico. Questa spugna quindi non serve a nulla?
Blackcat8182 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2016, 12:04   #6
Blackcat8182
Protozoo
 
Registrato: Apr 2016
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi... Avendo un hydor prime 20 in garage... Posso riempirlo a 3/4 di zeolite e lasciare un po di spazio per eventuale carbone o resine. Non servendo ne spugne ne lana... E risparimare anche qualcosa di corrente elettrica.corregetemi se ho scritto una cavolata.
Per quanto riguarda lo skimmer allora mi spostero' su tunze. Me ne hanno parlato bene in molti.
Le pompe di movimento mi attrezzero'.
Avevo pensato a 2 mesi di maturazione, inserendo diciamo 50% roccie vive e 50% roccie morte... I tempi di maturazione mi sapete dare a spanne una stima? 4 mesi?
Blackcat8182 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2016, 12:30   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
La.zeolite avrebbe bisogno di essere scossa giornalmente e di un flusso lento,io terrei il filtro a disposizione solo nel caso servano resine o carbone anche e pure questi avrebbero bisogno di un flusso lento e per le resine di un letto fluido che gli permette di muoversi all'interno del filtro stesso oppure considero siameglio metterle semplicemente in ammollo dentro ad una calza in zona della Sump con buon movimento,idem per il carbone che in un filtro rischia di ad sorbire troppo e troppo velocemente.
Per quanto riguarda la maturazione non ci sono tempi prestabiliti,dipende molto dalla qualità della rocce e dalla quantità, ma è difficilmente prevedibile

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2016, 18:24   #8
Blackcat8182
Protozoo
 
Registrato: Apr 2016
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquisti fatti. Tunze non l'ho trovato in compenso ho acquistato sotto consiglio di un amico che lo ha in un acquario di 50 lt piu grosso del mio e si trova bene l'hidor slimskim 250.65. Devo diro che l'ho visto in azione e mi è piaciuto. Risparmiato anche qualcosa rispetto al tunze. Questo acquistato in negozio perche per lo skimmer volevo vedere di persona cosaacquistavo. Acquistti su internet: sale kent per 300 litri di acqua, membrana nuova per impianto osmosi aquili, 2 koralia da 1600 l/h l'una. Filtro interno per nettere zeolite o carbone o quello che serve. Scusate ma il vetro a vista del fondo proprio non mi piaceva e ho acquistato 5 kg di sabbia coralinna. Darò solo una spruzzata giusto per coprire il fondo. 1-2 mm di sabbia.
------------------------------------------------------------------------
Acquistata anche zeolite.dimenticavo. Mancano solo le roccie. A tal proposito... Meglio preparare acquario con sola acqua salata e 1-2 mm di sabbia e fare girare qualche giorno prima di inserire le roccie, o le roccie vanno inserite subito? Credo subito ma nel dubbio chiedo.

Ultima modifica di Blackcat8182; 16-04-2016 alle ore 18:29. Motivo: Unione post automatica
Blackcat8182 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2016, 18:35   #9
ivansio88
Pesce rosso
 
L'avatar di ivansio88
 
Registrato: Aug 2014
Città: camerino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Riempi la vasca con acqua d osmosi.verifichi che non ci siano perdite.sali l acqua e accendi pompe di movimento e riscaldatore
Una volta raggiunta la giusta salinità togli piu acqua possibile mettendola in taniche. Fai la rocciata e riempi.
La sabbia adesso non metterla

Posted With Tapatalk
ivansio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2016, 18:40   #10
Blackcat8182
Protozoo
 
Registrato: Apr 2016
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille. Le roccie volevo acquistarle su internet. Immagino si risparmi. Sapete indicarmi qualche sito dove trovarle a prezzo umano? Il negoziante di oggi mi ha chiesto dalle 18alle 20 € al kg. A seconda della qualità. È giusto il prezzo o è alto? Si trovano ameno?
Blackcat8182 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutanti , allestimento , cercasi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22110 seconds with 14 queries