Le idee al riguardo sono molte e le più disparate,si va da chi cambia un litro al giorno a chi fa il cambio quando si ricorda, anche a distanza di mesi.
A mio avviso i cambi in una vasca giovane e non stabilissima sono essenziali ,si apportano elementi e si diluiscono gli inquinanti soprattutto no3 ,anche se è pur vero che la vasca dovrebbe gestirli da sola spesso questo non accade ,vuoi per errori del neofita vuoi per la scarsa maturità del sistema .
Considera comunque che i rabbocchi non incidono, in quanto evapora l'acqua ma non lo sostanze che ci sono dentro.
Per me un 5% settimanale è un quantitativo giusto naturalmente successivamente alla prima maturazione e fase algale .
