Ciao a tutti
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ho un problema con uno dei miei acquari, nell'acqua di rubinetto dove abito è molto alta la percentuale di GH e KH, per questo motivo ho acquistato un kit osmosi inversa. il problema è che sto iniziando a fare dei cambi circa 2 a settimana con 20lt di osmosi ma per ora i valori nella vasca sono sempre alti NO3: 0 NO2: 0 GH: >21°d KH: 7-8°d pH 7,3 Cl2: 0 si possono definire identici a quelli misurati all'uscita dell'acqua di rubinetto. Il kit di osmosi l'ho gia controllato e funziona alla perfezione, in uscita misuro KH,GH,NO2,NO3 a zero. La vasca ha un litraggio di 150lt con 125 netti con 8h di fotoperiodo e kit co2 con elettrovalvola che si aziona un ora prima dell'accensione delle luci e si spegne un ora dopo, a temperatura è di circa 27.5° e all'interno ho un branco di 15 cardinali. Come piante ho Cabomba Caroliniana, Cryptocoryne beckettii, Vallisneria spiralis, Rotala Rotundifolia, Elodea Densa da circa un mese hanno iniziato a bloccarsi sulla crescita e per questo ho subito pensato alla elevata durezza presente in vasca.. come posso risolvere?