Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-07-2006, 08:56   #1
Bluto
Batterio
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puntini bianchi e Contraick

Ciao a tutti, ho un' acquario con due pesci rossi (un orifiamma ed un black moor) attivo da circa tre mesi. La settimana scorsa ho notato molti puntini bianchi sull'orifiamma e pochi sul black moor, il negoziante mi ha consigliato di utilizzare il Contraick dela Tetra (di cui tra l'altro avevo letto bene anche sul sito). Dopo 4 giorni di trattamento rigorosamente secondo le istruzioni, l'orifiamma ha ancora qualche puntino bianco mentre il black moor non ne ha ma non mangia più, nuota in maniera sbilanciata e girando su se stesso, respira "affannosamente"... ma non capisco quali possano essere le cause...
Al momento ho sospeso la cura ricominciando il filtraggio al carbone.
I valori dell' acqua mi sembrano a posto: NO2 tra 0 e 0,05 mg/l, NO3 10 mg/l,
GH 10 gradi, KH 7 gradi, PH 8
Cosa posso fare?
Enrico
Bluto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-07-2006, 18:22   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova con una dieta vegetale.sbollenta un pò di verdure es.zucchine,piselli(senza guscio) o spinaci.La temperatura della vasca???
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2006, 18:49   #3
Bluto
Batterio
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il black moor è morto...
la temperatura della vasca è tra i 27 e i 28 gradi.
Più che altro la cura con il Contraick sembra non aver sortito alcun effetto neanche sull'orifiamma...
Bluto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2006, 19:56   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
al trattamento con il Contraick va associato un innalzamento di temperatura a 30° con l'inserimento di un areatore il tutto per una 10ina di giorni.
Secondo me ti converrebbe somministrare un buon mangime vitaminico al pesce che è sopravvissuto(sarà sicuramente debellato dal trattamento medico),ed eventualemente ripeterlo(cone le varianti che ti ho scritto sopra) se nel pesce sopravissuto è presenta ancora la sintamologia.Cmq aspetta che questa terapia venga confermata da polimarzio o lele32(esperti della sezione malattie).
In merito all'ictio, normalmente si manifesta per un forte sbalzo termico o per un ambientamento fatto male(es. quando si inseriscono in vasca).Cerca di capire dove hai errato per nn commettere di nuovo lo stesso errore.Potresti per esempio postare come hai inserito i pesci in vasca, oppure come fai i cambi d'acqua in modo che si possa capire se procedi correttamente.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2006, 21:32   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pur osservando quanto detto da tuko vorrei chiederti se il nuoto in cerchio lo faceva anche di notte a luci spente!


tuko ,molto simpatica la tua firma ,ma un po' perdi tempo io la modificherei.grazie lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2006, 21:36   #6
Bluto
Batterio
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il nuoto in cerchio e "avvitato" (non saprei come definirlo ma mi pare renda l'idea) era solo di giorno, di notte andava ad incastrarsi sotto il tubo dell' areatore.

Già durante il primo trattamento comunque avevo inserito l'areatore e l'acqua anche senza riscaldatore era 28-29 gradi.

I cambi d'acqua li effettuo con sifone nella misura di circa 8 litri ogni 20 giorni, introducendo metà acqua del rubinetto precedentemente trattata con biocondizionatore e metà osmotica.
L'introduzione del nuovo pesce era stata effettuata introducendo prima il sacchettino nella vasca per circa 15 minuti poi aggiungendo un pò di acqua per due volte. Ho inserito il pesce dopo circa un'òra cercando di introdurre meno acqua possibile dal sacchetto...

Enrico
Bluto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianchi , contraick , puntini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15064 seconds with 14 queries