Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve oggi ho fatto i test principali per vedere la situazione dell'acquario perche ho notato che le piante anche se crescono non le vedo perfettamente in forma:
ph: 8 (sempre costante) gh: 12 (ho visto l'andamento nel tempo e sta aumentando all'inizio era 10 poi 11 a cosa puo' -----essere dovuto? forse xke man mano e' cresiuta la popolazione in acquario?) kh: 6
valore che penso cambieranno perche tra 5 minuti introduco una foglia di catappa (1 foglia ogni 50 lt il mio acquario al netto e' circa 80lt) per vedere se migliora l'acquario.
macro elementi
NO3: 0
PO4: 0.25 (e' sceso era a 2)
FE: 0
per i macro elementi ho cercato di risolvere usando "dennerle complete v30 " da 3 settimane usando 3 goccie a settimana invece delle 2 consigliate ma a quanto pare non e' cambiato nulla adesso pensavo di comprare il dosatore della dennerle in modo che il V30 venga richiamato in automatico in acquario man mano che le sostanze vengono consumate che ne pensate?
il v30 non basta? forse per il ferro devo usare anche altro???
ho scoperto che il V30 della dennerle e' un fertilizzante base, magari questo " Dennerle 4530 Scaper's Green 100ml - fertilizzante completo per acquari con piante particolarmente esigenti" e' piu completo anche se le mie piante non e' che siano molto esigenti, quest'altro ha questa composizione:
1,3% ossido di potassio idrosolubile, 0,006% boro, 0,001% cobalto, 0,002% rame, 0,133% ferro, 0,052% manganese, 0,003% molibdeno, 0,003% zinco, 1,15% zolfo, 0,79% ossido di magnesio, 0,07% sodio, 1,87% sostanze organiche, 0,0001% alluminio, 0,009% litio
Se vuoi fertilizzare devi seguire un protocollo bilanciato (e bilanciate devono essere pure luce e CO2).
Sei sicuro che manchino dei macronutrienti (che potrebbero essere presi anche da un fondo fertile)?
Se effettivamente servono, mi pare che i prodotti che citi NON ne contengano. Quindi eventualmente devi comprare altri prodotti, contenenti i macronutrienti).
E infine, tutto dipende dalle piante che hai.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Io ho già un fondo fertile della dennerle.... messo da poco se basta quello perché non e FE risultano a zero ?
Le piante in acquario nn sono molte e manco molto esigenti è tutto indicato nel mio profilo tranne i test che sono
si scusate ero da cell ed ho scritto a meta' poi non ho piu potuto scrivere....dicevo: le info del mio acquario sono:
80 litri netti o poco piu'
pesci:
1 trichopodus trichopterus gold
2 Trichopodus leeri
2 Ancistrus (in teoria claro KNAAK 1999)
4 cardinali
e i miei dubi:
1) credo siano i macronutrienti (no3,po4 e fe non sono i macro???) io li ho quasi a zero...credo siano quelli
2) hai detto che per i macro basta un fondo fertile, io ce l'ho quindi non capisco perche' mi risultano a zero
3) se possibile vorrei limitarmi a fondo fertile, fertilizzanti e luce.... la co2 non e' cavolo mio e diventa dispendioso e le piante messe non credo necessitano di co2
4) alla luce di tutto questo che prodotti mi consigliate quindi? a quanto pare quelli che ho visto io non sono utili anche se nel "V30 dennerle" diceva che c'erano i macro base necessari
2) hai detto che per i macro basta un fondo fertile, io ce l'ho quindi non capisco perche' mi risultano a zero
Ho detto che talvolta può (potrebbe) bastare. Stanno a zero in colonna, non nel fondo. Il fondo serve (tra le altre cose) a non far andare tropppi nutrienti disciolti (detto in soldoni).
Le radici, tra l'altro, crenao un micro-ambiente riducente nelle loro vicinanze per assorbire il ferro, ecc. ecc.
Originariamente inviata da Gandalf82
3) se possibile vorrei limitarmi a fondo fertile, fertilizzanti e luce.... la co2 non e' cavolo mio e diventa dispendioso e le piante messe non credo necessitano di co2
Infatti. Basta bilanciare tutto. Se però vuoi spingere troppo con luce e fertilizzanti, ci vuole la CO2, altrimenti i nutrienti si accumulano (vedi "legge del minimo"). Certo, alcune piante sono più esigenti delle altre, prediligerebbero un ambiente acido (la cabomba), ...ecc.
Originariamente inviata da Gandalf82
a quanto pare quelli che ho visto io non sono utili anche se nel "V30 dennerle" diceva che c'erano i macro base necessari
V30 Complete compensa in modo mirato le carenze di sostanze nutritive [... bla bla bla ...]. Garantito senza fosfato e nitrato, non provoca la crescita di alghe.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
e quindi nella mia situazione vedendo le piante non in perfetta forma anche se cmq continuano a crescere che mi consigli di fare?
ho pure appena messo 1 foglia di catappa che rendera' l'acqua un po piu acida, anche se devo integrare con un altra mezza foglia ma lo faro' piu in la gradualmente :)
ps: quello che dici sul fondo fertile mi consola il fatto che i nutrienti non passano dal fondo fertile alla colonna vuol dire che ho messo abbastanza ghiaia a suddividere giusto? xke era un altro dei miei dubi, e dato che ormai sono piu di 6 mesi che e' avviato e' una buona notizia :)
------------------------------------------------------------------------
grazie mille per il link mi e' stato molto utile, nelle indicazioni della confezione indicava 2 gocce per 100lt invece nel sito indica 2 pompate....quindi e' probabile che ne mettevo poco da oggi provo con una pompata e vedo come va'
Ultima modifica di Gandalf82; 03-03-2016 alle ore 14:31.
Motivo: Unione post automatica
Alle piante la catappa farà poco o nulla.
Il sito l'ho linkato perché dice che il fertilizzante NON contiene azoto e fosforo, quindi è abbastanza inutile se, come dici, ti mancano proprio quelli.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.