Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2016, 14:56   #1
mifragt
Guppy
 
L'avatar di mifragt
 
Registrato: Nov 2015
Città: Carnago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su come comportarmi

Ciao a tutti,
La vasca è ancora in maturazione, da lunedì ho cominciato a fertilizzare con easy life profito e easycarbon(non credo centri qualcosa ma x completezza d'informazione )
Ma sta pianta si sta stortando e le foglie diventano marroncine.

Che faccio?
Taglio lapunta fino alle radici, elimino la parte centrale e ripianto la punta?
mifragt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-02-2016, 15:58   #2
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 46
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Che si pieghi è normale. Il ceratophyllum non ha il gambo rigido, quindi quando si allunga risente della corrente. Se vuoi lo puoi tagliare a e ripiantare. Vista la lunghezza puoi anche tagliarlo dove si piega e con la parte che togli fare due piantine.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 17:45   #3
Matteo1976
Pesce rosso
 
L'avatar di Matteo1976
 
Registrato: Nov 2012
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 831
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sia il ceratophyllum che l'egeria, sono piante che hanno più resa se lasciate galleggiare. Io ti sconsiglio di fertilizzare già in maturazione, sarebbe bene iniziare dopo circa due mesi dalla maturazione iniziando con metà dose di quella indicata. Ciao
__________________
L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è
Matteo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 18:13   #4
mifragt
Guppy
 
L'avatar di mifragt
 
Registrato: Nov 2015
Città: Carnago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora dimezzo il fertilizzante, ma non voglio rischiare di far mancare nutrimento alle piante, ho avuto un esperienza passata in cui dopo un po tutte le piante sono diventate marroni...e morte...o quasi...poi comincerò a tagliuzzare questa che comincia a diventare bruttina.
mifragt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 19:02   #5
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
innanzitutto non è ceratophillum, ma dovrebbe essere cabomba caroliniana.
In fase di maturazione normalmente non si fertilizza ma la cabomba caroliniana, è una pianta a crescita veloce che ha bisogno di nutrienti sia nel fondo che in colonna e in mancanza di quelli dal fondo inizia a gettare radici avventizie, che ti consiglio di non tagliare.
Il fatto che sia storta è normale, per il marrone potrebbero essere diatomee (usi acqua di rubinetto?) oppure un problema di allopatia con l'egeria densa che si vede sul fondo.
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2016, 19:49   #6
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 46
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione, è proprio cabomba. Non avevo guardato bene le foto.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2016, 01:07   #7
mifragt
Guppy
 
L'avatar di mifragt
 
Registrato: Nov 2015
Città: Carnago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao the_clown, si ho usato acqua del rubinetto, ti metto il link del post di presentazione della vasca, così ci sono più infomazioni
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503883
Per quello che riguarda la potatura ionon avrei tagliato le radici che spintano ma direttamente la pianta così da mettere a terra quelle radici, nel caso fossero diatomee cosa potrei fare? Adesso comincio a cercare informazioni...grazie
mifragt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2016, 00:18   #8
mifragt
Guppy
 
L'avatar di mifragt
 
Registrato: Nov 2015
Città: Carnago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le diatomee sono semplicemente alghe...giusto?? Come le elimino??
mifragt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2016, 14:37   #9
mifragt
Guppy
 
L'avatar di mifragt
 
Registrato: Nov 2015
Città: Carnago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli sul come muovermi?
mifragt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2016, 21:47   #10
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mifragt Visualizza il messaggio
Consigli sul come muovermi?
Ciao,
scusami ma non ci son stato nel w.e., se son diatomee e te ne accorgi se vanno via solo sfiorandole con un dito, lo so che è una pianta delicata ma provaci, allora il problema è nel silicio dell'acqua di rubinetto, e la soluzione è utilizzare acqua di osmosi inversa.
C'è anche da dire che la vasca è giovane e queste sono alghe tipiche di vasche giovani, e col passare del tempo e la migliore maturazione del filtro la situazione potrebbe migliorare da sola, dipende anche dai valori dell'acqua, ora non ricordo quelli ideali per essere meglio attaccate dai batteri (fai una piccola ricerca). La cosa che mi lascia un po' perplesso è che le diatomee dovrebbero formarsi anche su arredi ed altre piante (forse non su tutte) in base al "raggio di azione dell'illuminazione", cioè sono più presenti dove l'illuminazione è più forte e degradano andando verso la parte più in ombra (secondo la mia esperienza). Sempre se son diatomee potresti provare con l'inserimento di un paio si neritine, attenzione però che il problema non lo risolvi in più non sarà semplice per le neritine arrampicarsi su quel tipo di pianta (a me già sulle criptocoryne non ci salgono).
Altro problema potrebbe essere l'allopatia con l'egeria..e lì o tieni una (l'egeria che è dominante secondo me) o l'altra.
Per la potatura, premettendo che non sono esperto, io taglie all'altezza della radice e la interrerei, ma non so se le radici aeree interrate vanno bene e comunque non taglierei la radice avventizia in quanto da letture pare che se gliela tagli la pianta muore.
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comportarmi , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20270 seconds with 14 queries