Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2016, 13:26   #1
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Sump

Salve a tutti , ho appena risolto una serie di problemi con il mio nano ed ho deciso di creare una sump che possa "agevolarmi" nelle operazioni.

Vorrei montarla in questo modo ma essendo un neofita non ho la più pallida idea se quello che credo vada bene o se manca/sbaglio qlks, vi elenco brevemente come strutturerei la sump :

Tre vaschette divise da un vetro/pvc forato in alto
Nella prima ( dove entra l'acqua dall'acquario metterei lo schiumatore )
Nella seconda ( Filtro bio ( che poi eliminerò un giorno ) e Riscaldatore
Nella terza ( Pompa di risalita ) , Osmoregolatore (galleggiante etc.) , (ed un domani reattore di calcio ).
Va bene ? avevo anche pensato di mettere nella 2° vasca dei cannollicchi e sopra una spugna e fare il foro sotto così che l'acqua doveva per forza attraversare il tutto .
Inoltre mettere della sabbia corallina a grana media nell'ultimo avrebbe un senso ?
Attendo Aiuti per questa mia nuova impresa !! grazie a tutti sempre !
kekkko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2016, 14:03   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Nella sump, devi mettere solo ed esclusivamente schiumatoio..... Nessun filtro nessun cannolicchio o spugna.


Posted With Tapatalk
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 15:47   #3
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Nella sump, devi mettere solo ed esclusivamente schiumatoio..... Nessun filtro nessun cannolicchio o spugna.


Posted With Tapatalk
Lo so come dovrebbe essere un berlinese ma a seguito di sbalzi di nitriti etc. ho dovuto necessariamente inserire un filtro biologico ( spugna + cannolicchi + carbone ) che vorrei mantenere e poi levare più avanti, anche perchè se per un giorno lo spengo i valori si alzano enormemente . ( consideriamo che ho un pagliaccetto ed un pulitore ).
Quindi perchè non metterlo in sump ? Diciamo che io vorrei qualcuno che mi spiegasse come usare al meglio una sump e perchè .
Grazie !!!
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 16:01   #4
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation

io avevo pensato di attenermi a questo progetto , invece è fatto male ? esiste una regola per le sump ?


qui l'articolo che mi ha ispirato datemi consigli ....
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/sump/

infine perchè mettere un biologico è negativo ?
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 16:52   #5
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mah... uno potrebbe mettere una paratia x lo skimmer per avere sempre il livello costante.. x il resto tutto aperto.. al max potresti fare un vano criptica: un comparto dove scarica la vasca principale dove inserire una griglia sollevata di 5/6cm.. sopra la griglia metti rocce vive e aumenti quindi il substrato batterico,alla fine dello scomparto fai un uscita x riversare nel resto della sump dove alloggerai skimmer,osmoregolatore e riscaldatore
-viene messa la griglia x sollevare le rocce x evitare che si formino depositi in eccesso sulle stesse
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 17:03   #6
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wink

Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
mah... uno potrebbe mettere una paratia x lo skimmer per avere sempre il livello costante.. x il resto tutto aperto.. al max potresti fare un vano criptica: un comparto dove scarica la vasca principale dove inserire una griglia sollevata di 5/6cm.. sopra la griglia metti rocce vive e aumenti quindi il substrato batterico,alla fine dello scomparto fai un uscita x riversare nel resto della sump dove alloggerai skimmer,osmoregolatore e riscaldatore
-viene messa la griglia x sollevare le rocce x evitare che si formino depositi in eccesso sulle stesse
OOOK
SEMPRE GRANDE quindi posso mettere rocce etc. nella sump solo il filtro ( che già sto cercando di levare ) non dovrei metterlo .

Ma secondo voi per un nanoreef è necessario mettere percolatore, denitratore, impianto co2 e altro che alcuni scrivono in altri forum ? ( sempre considerando acquario di 2 mesi )
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 17:17   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
il problema è che se i valori non sono a posto...vuol dire che hai troppo carico organico che entra in vasca.....è li che devi lavorare.
mettendo un filtro biologico non farai mai chiudere il cerchio e avrai sempre valori ballerini.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 17:36   #8
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
il problema è che se i valori non sono a posto...vuol dire che hai troppo carico organico che entra in vasca.....è li che devi lavorare.
mettendo un filtro biologico non farai mai chiudere il cerchio e avrai sempre valori ballerini.
Ma come abbasso il carico organico ?
Io cambio acqua ogni 15gg e do davvero il minimo indispensabile ai pesci che sono due piccoli quindi do due o tre sfoglie di quello secco .
Ho un discosomas piccolo e niente più .... quindi il carico non capisco da dove arriva .
Se avete consigli sono sempre ben accetti !! GRAZIE
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 21:02   #9
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
lo abbassi con tanta pazienza..intanto se metti altre rocce vive in sump ti aiutano... io ad esempio x la vasca che farò metterò le rocce vive solo in sump mentre in vasca metterò queste: http://www.aquariumline.com/catalog/...s-p-10495.html
con alcune di queste che son piatte: http://www.aquariumline.com/catalog/...s-p-18370.html

poi i metodi x diminuire i problemi di nutrienti ci sono..ma non sono sitemi che può adottare uno che conosce bene le vasche figurarsi una prima esperienza

-via il biologico:fai la sump con il vano x la criptica e...
ah tra le cose controlla che hai l'acqua di osmosi a posto (te la fai te vero? altrimenti avresti un ulteriore problema)

percolatore, denitratore, impianto co2??????? no... credo proprio che tu abbia male interpretato quello che ti hanno detto,non so quale sia il forum ma non è possibile ti abbiano consigliato sta roba
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 22:01   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
occhio a mettere le rocce in sumpp .....che abbiano un ottimo scambio di acqua.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23133 seconds with 14 queries