Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi stavo domandando, visto che il rapporto ottimale w/l di luce in vasca è 0.50, perchè mai tutti, e sottolineo tutti, gli acquari di produzione industriale hanno un impianto di illuminazione sottodimensionato.
I produttori non ci capiscono nulla o non hanno interesse a potenziare l'illuminazione delle proprie vasche?
Cosi, curiosando in rete, tutti quanti che modificano o tentano di modificare un progetto gia ben definito, a questa stregua tanto vale comprare le vasche aperte di abissi o acquaingros e poi provvedere alla costruzione fai da te del coperchio, per chi vuole la vasca chiusa.
Mi stavo domandando, visto che il rapporto ottimale w/l di luce in vasca è 0.50, perchè mai tutti, e sottolineo tutti, gli acquari di produzione industriale hanno un impianto di illuminazione sottodimensionato.
I produttori non ci capiscono nulla o non hanno interesse a potenziare l'illuminazione delle proprie vasche?
Per il semplice fatto che se l'acquario fosse già fornito con un parco luci adeguato,la prima cosa che salterebbe agli occhi sarebbe il consumo di corrente,che logicamente farebbe desistere molte persone all'acquisto,cosa che invece nn avviene se l'impianto viene sottodimensionato.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Beh, questo potrebbe essere un buon motivo, ma nulla vieta ai produttori di progettare vasche con impianto luci espandibile secondo la volontà dei consumatori, basterebbe specificassero che loro lo considerano gia ottimale cosi come lo hanno progettato, ma uso e consumo di chi lo compra si possono aggiungere x lampade.
Non so, i consumi sono una buona motivazione ma personalmente tendono a farmi considerare le produzioni industriali un gradino sotto a livello di qualità, penso che alla fine per loro sia quasi controproducente.
A onor del vero bisogna sottolineare che presumibilmente il loro target ideale di clientela è la fascia innocua, quella che se muore un pesce o una pianta la sostituiscono senza stare a pensare il come, invece, riuscire a farla sopravvivere.
Secondo me non lo fanno perchè da 0.5w in su si avrebbe una vasca più spinta e se la vasca la compra uno poco esperto avrebbe una invasione di alghe per tutta casa
questa è un'ottima considerazione ma a maggior ragione dovrebbero prevedere la possibilità di espansione del sistema per i più esperti, così facendo limitano molto la loro fetta di mercato.
semplicemente perchè devono stare in una fascia di prezzo per essere concorrenziali....inoltre da non dimenticare le misure...spesso sono vasche strette, per cui includere reattori e lampade nei coperchi non è semplice...
calcola che nessuna casa acquaristica di quelle famose si fa le vasche, le prende già fatte da quelle 2 o 3 vetrerie che forniscono tutti ..il vero esborso la casa lo fa prendendo lo stampo del coperchio, che per quelli ad iniezione (quelli in plastica dura tipo mirabello o tenerif ) può costare anche 400/500.000 euro..chiaramente per ammortizzare deve vendere una caterva di quegli acquari, e deve risparmiare dove può per offrire prezzi competitivi..
per chi non è più alle prime armi , smpre molto meglio una vasca artigianale, che si progetta e si può ampliare a seconda delle proprie esigengenze
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
questa è un'ottima considerazione ma a maggior ragione dovrebbero prevedere la possibilità di espansione del sistema per i più esperti, così facendo limitano molto la loro fetta di mercato.
La juwel per i suoi acquari(serie rio 240,300,400) ha sul listino il kit di espansione per il 3° e/o 4° neon.
Quote:
per chi non è più alle prime armi , smpre molto meglio una vasca artigianale, che si progetta e si può ampliare a seconda delle proprie esigengenze
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!