Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti,
ho un dubbio su come effettuare la sifonatura del fondo durante il cambio d'acqua. Con la mia vecchia vasca utilizzavo la classica campana. Adesso il mio nuovo acquario è alto 60 cm e la campana risulta davvero troppo corta. Ho visto che esistono dei sifoni elettrici che sono molto lunghi. Secondo voi valgono e se si quale mi consigliate? Oppure avete altri suggerimenti?
Grazie!
Ho una ghiaia bianca, non sabbia. Solo che si è formata una patina giallina sulla superficie...vorrei pulirla un minimo per farla tornare bella bianca.
Io onestamente non sono particolarmente favorevole alle sifonature del fondo. Soprattutto in fondi "importanti" che superino i 6 o 7 cm oppure su fondi molto fini (che quindi consentono delle zone prive di ossigeno, difficili da ricreare comunque in vasca), lascio che si formino e facciano il loro lavoro i batteri.
Per quella patina a cui fai riferimento tu, io ho trovato molto comodo passare il sifone a pelo di fondo, con energiche "tirate" riesci a smuovere tutti i residui senza intaccare il resto del fondo. Provaci, magari risolvi in maniera non troppo invadente e soprattutto senza penetrare troppo in profondità.
Il mio problema è proprio questo...non ho trovato nessun sifone abbastanza lungo. La mia vasca è alta 65 cm...con i normali sifoni dovrei immergere tutto il braccio per arrivare al fondo...chiedevo appunto aiuto su uno strumento che mi permettesse di pulire la superficie della ghiaia nella mia vasca (lido 200).