Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2016, 22:21   #1
ibranomen
Batterio
 
Registrato: Jan 2015
Città: Abbiategrasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi con schiumatoio Juwel Skimmer 3.0

Ciao a tutti, innanzitutto chiedo scusa se per caso ho sbagliato la sezione, ma ho appena avviato il primo acquario marino dopo 1 anno di dolce. Ho un acquario Juwel Rio 240 ed ho acquistato come schiumatoio un Juwel Seaskim. Purtroppo ho notato che appena l'ho acceso ha iniziato a fare una schiuma bianca e dopo qualche minuto ha riempito tutto il bicchiere ed ha iniziato a strabordare. Ho così iniziato ad abbassare la portata dell'acqua e ad abbassare anche il flusso d'aria, ma così facendo ha iniziato a fuoriuscire anche all'esterno tutta questa schiuma bianca. Ammetto che è da un giorno che funziona, ma questa mattina mi sono ritrovato anche la schiuma che fuoriusciva dalla vasca .
Qualcuno conosce questo schiumatoio? Sa cosa si può fare?

Grazie!

Scusate ho inserito come titolo skimmer ma in realtà è un Seaskim -.-'
ibranomen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2016, 22:26   #2
thonyli
Avannotto
 
Registrato: Jul 2015
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ce l ho! Quando l'avevo montato e l'acqua era torbidissima la schiuma saliva velocemente. Ti basta avviare un po la valvola dell'aria....così schiuma di meno. Il bocchettone in basso invece è consigliabile tenerlo tutto aperto! Di sicuro potresti avere anche qualche bollicine di troppo in acquario però se aspetti qualche giorno si stabilizza. Le bollicine non spariscono ma diventano pochissime! Forse non è il miglior schiumatoio in circolazione ma fa il suo lavoro. Se hai dubbi chiedi pure! Io lo uso ormai da qualche mese!


Posted With Tapatalk
thonyli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2016, 22:33   #3
ibranomen
Batterio
 
Registrato: Jan 2015
Città: Abbiategrasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thonyli Visualizza il messaggio
Io ce l ho! Quando l'avevo montato e l'acqua era torbidissima la schiuma saliva velocemente. Ti basta avviare un po la valvola dell'aria....così schiuma di meno. Il bocchettone in basso invece è consigliabile tenerlo tutto aperto! Di sicuro potresti avere anche qualche bollicine di troppo in acquario però se aspetti qualche giorno si stabilizza. Le bollicine non spariscono ma diventano pochissime! Forse non è il miglior schiumatoio in circolazione ma fa il suo lavoro. Se hai dubbi chiedi pure! Io lo uso ormai da qualche mese!


Posted With Tapatalk
Io in questo momento ho la valvola della pompa al massimo, mentre per quanto riguarda invece quella dell'aria è praticamente al minimo. Quindi mi stai dicendo che è solo questione di tempo?
ibranomen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2016, 22:48   #4
thonyli
Avannotto
 
Registrato: Jul 2015
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi viene da pensare che hai qualche tubo staccato perché se chiudi la valvola non entra aria e non fa più bolle.


Posted With Tapatalk
thonyli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2016, 22:53   #5
ibranomen
Batterio
 
Registrato: Jan 2015
Città: Abbiategrasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thonyli Visualizza il messaggio
Allora mi viene da pensare che hai qualche tubo staccato perché se chiudi la valvola non entra aria e non fa più bolle.


Posted With Tapatalk
Infatti io al momento ho la valvola un po' aperta, ed entrano un po' d'aria. Quindi meglio chiuderlo totalmente?!
ibranomen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2016, 23:02   #6
thonyli
Avannotto
 
Registrato: Jul 2015
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devi trovare il giusto equilibrio affinché schiumi tanto da dover pulire il bicchierino una volta a settimana tipo...io ho l'acquario pressoché vuoto e potrei svuotarlo anche ogni 2 settimane. Devi fare in modo che si formi una acquetta marroncina...comunque se hai da poco messo tutto e non hai ancora l'acqua limpida è normale che schiumi tanto. Quindi ti conviene tenere la valvola aperta poco....quello che basta


Posted With Tapatalk
thonyli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2016, 23:15   #7
ibranomen
Batterio
 
Registrato: Jan 2015
Città: Abbiategrasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto. L'importante era sapere se fosse normale o meno la produzione di tutta quella schiuma :D

Grazie!!!!
ibranomen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2016, 11:46   #8
simonecompa
Avannotto
 
Registrato: Aug 2015
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho lo Juwel skimmer 3.0 nel lido 120, il tuo è la versione più recente penso.
sul mio non è mai uscita la schiuma.
considera che io lo accendo solo due giorni a settimana prima di fare il cambio dell'acqua che faccio settimanalmente, così nei primi giorni non elimino gli oligoelementi.
Per il momento ho 0 nitrati e gli altri valori sono giusti (solo il magnesio è un pò basso).

lo skimmer Juwel non mi sembra uno skimmer professionale per il mio 120L è abbastanza sovradimensionato, infatti appena lo accendo nel giro di 2 ore già fa il suo lavoro e dopo un giorno quasi non porta via più nulla.

la cosa fastidiosa è il rumore che fa. anche il tuo è molto rumoroso? io ho messo due filtri sulla valvola dell'aria ma il rumore è comunque molto.
simonecompa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2016, 12:36   #9
thonyli
Avannotto
 
Registrato: Jul 2015
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ce l'ho sempre acceso anche perché presumo che sia meglio che all interno ci sia un circolo d'acqua costante a prescindere dal carico organico e poi da quello che ho capito la schiuma dovrebbe eliminare solo o residui proteici e non gli oligo. Considerando che io non riempirò troppo il mio acquario lo skimmer è più che idoneo però così a sensazione non mi sembra un portento anche sbirciando on line gli altri strumenti che sono molto più avanzati. Io comunque l ho associato ad un dsb che dovrebbe comunque alleggerire ulteriormente il suo lavoro. Per la rumorosità devo dire che all inizio ero preoccupato, poi quando ho finito di smanettare nelle fasi iniziali ed ho chiuso entrambe le alette dell'acquario devo dire che è molto isolato e si sente leggermente solo come rumore di sottofondo. Chiaramente non ce l'ho in camera da letto ma in soggiorno dove la tolleranza ai rumori e diversa da quella di una camera da letto!


Posted With Tapatalk
thonyli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2016, 12:54   #10
ibranomen
Batterio
 
Registrato: Jan 2015
Città: Abbiategrasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simonecompa Visualizza il messaggio
io ho lo Juwel skimmer 3.0 nel lido 120, il tuo è la versione più recente penso.
sul mio non è mai uscita la schiuma.
considera che io lo accendo solo due giorni a settimana prima di fare il cambio dell'acqua che faccio settimanalmente, così nei primi giorni non elimino gli oligoelementi.
Per il momento ho 0 nitrati e gli altri valori sono giusti (solo il magnesio è un pò basso).

lo skimmer Juwel non mi sembra uno skimmer professionale per il mio 120L è abbastanza sovradimensionato, infatti appena lo accendo nel giro di 2 ore già fa il suo lavoro e dopo un giorno quasi non porta via più nulla.

la cosa fastidiosa è il rumore che fa. anche il tuo è molto rumoroso? io ho messo due filtri sulla valvola dell'aria ma il rumore è comunque molto.
In realtà anche io guardando poi un po' di siti ho capito che non era un gran strumento, ma ormai l'avevo già comprato e ormai era tardi. Per quanto riguarda il rumore, anche il mio è rumoroso, ma nel mio caso è più un problema di vibrazione della coperchio (infatti non si chiude bene, ed era un problema che avevo riscontrato anche nel filtro interno, che poi ho probtamente eliminato).

Stamattina comunque sembra che si sia tarato in quanto la schiuma arrivava a metà collo del bicchiere, e nel bicchiere c'era solo un po' di acqua sporca e basta. Infatti anche la produzione di schiuma che fuoriusciva dalla parte superiore era molto poca. Rimane ancora il "problema" bollicine che escono dallo scarico, ma quello spero si sistemi con il tempo.

Ho un'altra domanda da fare. Io ho inserito 2 pompe di movimento Hydor da 4400 l/h e ho riutilizzato anche io mio filtro esterno della tetra explus 1200. Come movimento è troppo oppure ci vorrebbe un'altra pompa?! Scusate ma non ho molta dimestichezza con il marino e più consigli ci sono meglio è...
ibranomen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , juwel , problemi , schiumatoio , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40635 seconds with 14 queries