Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-02-2016, 12:40   #1
puglio
Plancton
 
Registrato: Sep 2014
Città: Fombio (Lodi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
batteri infami

Ciao a tutti.
Ho un rio 180, avviato da un annetto , filtro standard.
Da qualche mese ho una proliferazione di batteri su piante e fondo (tante piante, piante ovunque).
Una sorta di mucillagine, sifono ma dopo un po ritorna. Anche patina sulla superficie a volte. ossigeno un po e se ne va ma torna. So che fa bene ma non mi piace averli in giro ovunque sti batteri, stiano dove devono stare.
No sono diatomee, sembrano proprio batteri.

Ho pensato che la colpa fosse del filtro intasato, infatti il flusso era un po rallentato.
La lana di perlon che cambio ogni settimana e' sempre piena e rigonfia di fanghiglia marrone. Ci sta.

Dicevo: se la lana e' ridotta cosi', figuriamoci i cannolicchi, saranno intasati dal fango li sotto, meglio dargli una sciacquata per ripristinare il giro d'acqua (lo so che non si dovrebbero toccare se non in casi estremi ma questo lo considero un caso estremo).
Quindi per la prima volta prendo un secchio, lo riempio con acqua dell'acquario e ci infilo i cannolicchi.
Con mia sorpresa pero' sono puliti. Molto piu' di quanto mi aspettassi. La spugna la strizzo e la rimetto, lei si che era piena di roba, colpa sua che il filtro andava piano.
Perche'? perche' sti infami non stanno dove devono stare? Non gli piace il mio filtro? Perche' preferiscono starsene in giro per l'acquario?
puglio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
batteri , infami

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29771 seconds with 14 queries