Ciao a tutti.
Ho un rio 180, avviato da un annetto , filtro standard.
Da qualche mese ho una proliferazione di batteri su piante e fondo (tante piante, piante ovunque).
Una sorta di mucillagine, sifono ma dopo un po ritorna. Anche patina sulla superficie a volte. ossigeno un po e se ne va ma torna. So che fa bene ma non mi piace averli in giro ovunque sti batteri, stiano dove devono stare.
No sono diatomee, sembrano proprio batteri.
Ho pensato che la colpa fosse del filtro intasato, infatti il flusso era un po rallentato.
La lana di perlon che cambio ogni settimana e' sempre piena e rigonfia di fanghiglia marrone. Ci sta.
Dicevo: se la lana e' ridotta cosi', figuriamoci i cannolicchi, saranno intasati dal fango li sotto, meglio dargli una sciacquata per ripristinare il giro d'acqua (lo so che non si dovrebbero toccare se non in casi estremi ma questo lo considero un caso estremo).
Quindi per la prima volta prendo un secchio, lo riempio con acqua dell'acquario e ci infilo i cannolicchi.
Con mia sorpresa pero' sono puliti. Molto piu' di quanto mi aspettassi. La spugna la strizzo e la rimetto, lei si che era piena di roba, colpa sua che il filtro andava piano.
Perche'? perche' sti infami non stanno dove devono stare? Non gli piace il mio filtro? Perche' preferiscono starsene in giro per l'acquario?
|