Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2006, 14:08   #1
Trastullo
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riallestire il mio acquario

Salve,
ho scoperto da poco questo forum e ho visto che c'è gente molto preparata e disposta a dare una mano a chi come me o non le ricorda o non le ha mai sapute certe nozioni base per fare un buon acquario.
Allora arrivo al dunque...ho un acquario inutilizzato ormai da 5 anni e vorrei rimetterlo in funzione. E' un 100 Lt,le misure sono 80 lunghezza,30 profondità e poco di + di 40 d'altezza.
Premetto che ormai mi è rimasto solo l'acquario e mi manca del tutto l'attrezzatura varia (pompa,ghiaia,terriccio,filtro,termostato ecc...),insomma tutto. -28d#
Il mio primo dubbio e sul sistema di filtraggio...Interno,filtro sommerso oppure filtro esterno. Avevo pensato di fare un doppio filtraggio: filtro con cannolicchi, carboni attivi e lana con pompa PICO EVOLUTION 800 HYDOR o 1200 e un filtro sommerso situato al lato diagonalmente opposto sempre della Hydor che si appende modello BRAVO 200.
Voi che dite???
O è meglio un filtro esterno??
Se mi chiarite questo dubbio poi vi espongo i miei altri dubbi...
Trastullo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2006, 14:28   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I filtri sommersi (intendi sotto la ghiaia?) non si usano più da anni (o meglio qualcuno li usa in particolari circostanze). Il doppio filtro è inutile se non si allevano particolari pesci che esigono acque mosse o in grandi acquari. Anche il carbone nel filtro non viene più usato nella routine ma viene usato dopo trattamenti con farmaci. Nel tuo caso ti consiglierei un bel filtro esterno (prime 10 della hydor o simile) caricato a spugna cannolicchi e lana di perlon.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2006, 14:32   #3
Trastullo
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio Bakalar,
forse ho usato delle parole non corrette per spiegare che filtro intendo per sommerso così ti metto l'url onde evitare equivoci.

http://www.hydor.it/italiano/bravo.htm

Volevo usare questo e un filtro interno.
Mi sai dire se quello esterno che mi hai consigliato è molto costoso e se è di facile manutenzione?

Ma con il filtro esterno dovrei rimuovere del tutto il supporto superiore di plastica del mio acquario?Da dove li faccio passare i tubi?
Trastullo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2006, 14:39   #4
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok quello che mi hai indicato è un filtro appeso, il filtro che ti ho consigliato (lo uso anch'io) è di facile manutenzione come quasi tutti i filtri esterni e costa sui 30€ (su acquaingross) mentre per altri filtri simili le cifre sono + o - il doppio.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2006, 14:48   #5
Trastullo
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo filtro esterno mi sta convincendo sempre più,ma ho alcune domande da ignorante...
I tubicini da dove passano?Devo togliere il coperchio?
Il materiale filtrante da inserire nel filtro è quello comune che si vende dovunque o ha bisogno di determinate cartucce o cose simili?
Trastullo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2006, 15:06   #6
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il materiale filtrante ti posso dire che ci sono 3 spugne e 3 lane di perlon comprese nella confezione, durata minimo 6 mesi, dopo di che puoi comprare i ricambi originali oppure prendi lana e spugne e le tagli su misura (a forma circolare) e risparmi qualcosina, per i cannolicchi li compri e ti durano almeno 3 anni e per allora è facile che riallestirai nuovamente l'acquario.
Per dove far passare i tubi dipende dal coperchi del tuo acquario forse è già predisposto oppure basta fare 2 fori o lavorare di seghetto (lavoretti di 5-10 minuti) dovrei vedere il coperchio per dirti qualcosa di certo, ultima possibilità metti una bella plafo e lasci la vasca aperta cosi non hai problemi per i tubi.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2006, 15:12   #7
Trastullo
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la plafo non credo sia il caso visti i costi in giro e dovendo spendere già abbastanza per le varie cose che sono basilari...Dovrei optare per il taglio,ma mi spiace doverlo rovinare con i buchi.
Se riesco faccio qualche foto...
Di questo che ne pensi?
http://www.acquaingros.it/product_in...cd15476ce50ba8
Trastullo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2006, 15:32   #8
Trastullo
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti allego le foto anche se l'ho fatte col cellulare e non sono uscite un granchè...cmq il coperchio del filtro come puoi vedere ha i buchi per fare passare i tubi del filtro esterno.
Ma il filtro esterno è molto rumoroso? Perchè ho già intenzione di mettere l'aereatore sommerso che fanno adesso perchè quello che avevo una volta faceva un casino infernale.
Trastullo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2006, 15:34   #9
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello è un filtro essenziamente meccanico forse più idoneo a tartarughiere. Per i nostri acquari ci vogliono filtri biologi ingrado di degradare le deiezioni animali in sostanze chimiche meno pericolose inoltre 1000l/h per un 100litri lordi come il tuo sono veramente esagerati. Se proprio ti dispiace bucare il tuo coperchio metti un filtro interno.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2006, 15:41   #10
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtri esterni sono molto silenziosi (ho l'acquario in camera e dormo che è un piacere) l'areatore non deve essere usato se non in particolari circostanze!!!
I filtri esterni hanno 2 tubi uno per l'aspirazione e uno per la mandata è preferibile posizionarli sul lato posteriore uno nell'angolo dx e uno sul lato sx per favorire uno corretta circolazione dell'acqua.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mio , riallestire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15060 seconds with 14 queries