Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2016, 15:04   #1
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
A quale delle due specie appartiene?

Ciao a tutti, vorrei il vostro parere riguardo a questo esemplare. Vi sembra un xipho helleri o un xipho maculatus?





Puntina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2016, 16:35   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è preso in negozio è con ogni probabilità un ibrido tra le due.
Molte varietà di platy e molly sono ottenute per ibridazione di quelle (e altre) specie.
Anche in natura dove le popolazioni si sovrappongono, sono presenti individui "naturalmente" ibridi.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2016, 16:42   #3
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
No no nessun negozio, è nato nelle mie vasche quando ancora allevavo sia maculatus sia helleri. Nessun altro esemplare è in dubbio...la classificavo come maculatus per via della forma tondeggiante ma, oltre alla stazza più grossa, non viene minimamente badata dai maschi...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2016, 16:46   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se li allevavi insieme l'ibridazione è quasi certa...
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2016, 16:52   #5
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Li allevavo insieme fino a qualche mese fa, la sposterò e vedrò come si comporteranno gli helleri con lei...grazie!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2016, 16:53   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualora fosse di intertesse, quoto da qui: http://www.afae.it/pages/tematica/ar...i_pecilidi.htm un articolo di Diego Montanari sull'argomento.
Quote:
Platy e Portaspada (Xiphophorus): (può essere d'aiuto tenere sotto mano questo articolo per la comprensione di quanto segue : http://www.afae.it/pages/tematica/ar...lidi/platy.htm )

Le varietà di Xipho conosciute dagli acquariofili sono principalmente frutto di incroci tra le specie X.helleri, X.variatus e X.maculatus. Raramente altre specie sono impiegate nelle selezioni.

Come riporta Lothar WISCHNAT, il fatto che, in un lasso di tempo relativamente breve, si siano sviluppate tante varietà, è prevalentemente imputabile a due fattori

1. Le colorazioni sono state influenzate e fissate mediante l'ibridazione. Certe colorazioni sono addirittura frutto di interbreeding che ha portato alcune varietà a livree costituite da melanomi (vedi forma Berlino).

2. Gli ibridi all'interno del genere sono solitamente fertili e quindi possono essere incrociati tra di loro esemplari della stessa generazione o attraverso il crossbreeding con una delle specie originali, della quale si vogliano mantenere prevalenti le caratteristiche morfologiche o di colore.

Una fertilità simile a quella degli ibridi tra Xipho, è raramente riscontrabile tra altri ibridi all'interno del regno animale.

Per quanto riguarda le varietà commerciali, si può esaminare come, riportando i dati forniti da i "creatori" o dalle esperienze degli allevatori, siano stati ottenuti gli attuali risultati di colorazioni e forme delle pinne.

La prima modificazione importante delle pinne, si è avuta con i Simpson (dorsale allungata, carattere fissato da Mrs.SIMPSON nella prima metà del secolo) seguiti poi dai coda a lira, i coda a velo e le code a spillo.

Passando poi alle varietà di colore, possiamo anche soffermarci brevemente a spiegare come sono siano state ottenute alcune razze ibridando specie differenti. Riporto i casi sui quali ho più informazioni e che mi sembrano anche i più interessanti, dividendo varietà di portaspada (X.helleri) e platy (X.maculatus e X.variatus):
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso l'interesse dei maschi c'è (o, nel caso, non c'è) a prescindere (per inciso, è probabile che si interessino anche ad un guppy femmina particolarmente tondeggiante se a loro gira, nonostante non sia possibile un incrocio, oppure, al contrario, che ignorino per qualche ignota ragione pure un cospecifico del sesso opposto).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 08-01-2016 alle ore 16:55. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Puntina Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
appartiene , delle , due , quale , specie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18317 seconds with 15 queries