Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Sono DISPERATO!!!
Il mio nano è completamente marrone da un mese e mezzo!!! L'acqua puzza ed è torbidissima!!! Praticamente il fenomeno comincia quando accendo le luci, per poi diminuire quando le spengo... Ho un'esplosione al giorno!!! I valori sono tutti ottimi (test salifert): NO3 zero, fosfati zero, salinità 35 ppm con rifrattometro, acqua osmosi con impianto ruwall 50S con filtro post osmosi!!!
Vi dico che le sto provando tutte!!! Ho scoperchiato l'acquario e messo una plafo 2x18 watt con pl una attinica ed una finalmente a 10000K (prima avevo il coperchio originale con 4 pl 9 watt due attiniche e due 6500K): risultato NIENTE!!!
Ho aumentato il movimento aggiungendo alle due pompe da 240 e 300 l/h un CANNONE da 670 l/h!!!!!!!!!!!!!! Risultato: NIENTE!!! Ho costruito un letto fluido secondo il modello di Heros caricato con nophos 101!!!! Risultato: NULLAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!
Mi sto per arrendere...
In vasca ho un gobiodon okinawe, un lysmata, delle turbo ed un calcinus... Un sarcophyton che sta bene, degli zoanthus che non si aprono più, una cladiella in splendida forma.
Il cibo è una volta al giorno in dosi minimissime!!!!
Non so più che fare... Mi sa che mi tocca levare la sabbia... Forse l'ultimo tentativo sarebbe usare acqua calcarea...
P.S.: dalla foto la situazione sembra meglio di quella che è...
ma cosi a prima vista mi sembrano diatomee alghe che vengono durante la maturazione e vanno via in una settimana... l'acqua cosi biancastra nn so.... ci vorrebbe del carbone
Potrebbero essere diatomee, è vero, ma da un mese e mezzo?!?!?! E con esplosioni continue?!?!? Ma da dove cavolo campano? In effetti non ho mai controllato i silicati nella mia acqua osmotica, ma mi sembra stranissimo... Sicuramente ci sono anche un po' di ciano, ma in assoluto il problema è questa maledetta polvere marrone... Se passo la calamita sui vetri o la poggio sulla sabbia, si alza proprio della polvere marrone che poi si vede in circolo nell'acqua e rende torbido il nano.
Ma cha diavolo ne so....
x i silicati se usi osmosi n ndovresti averne.... x la polvere che dici potrebbe essere i sedimenti che producono le rocce vive è normale... ma le rocce le hai fatte stare al buio x un mese almeno prima del foto periodo che va ottenuto in almeno un mese?
Allora, non sono molto convinto per il filtro a zainetto, visto che i valori dei fosfati sono a zero e ho già un valido sistema per le resine (letto fluido autocostruito con progetto Heros e perfettamente funzionante). IL carbone lo posso mettere anche a mollo in vasca senza bisogno di altro, altrimenti sfrutto il vano del mio duetto e ce li ficco là.
Il problema è che questo fenomeno è dovuto a qualcosa di vivo!!! Dico questo perchè in concomitanza dell'accensione delle luci si ha una fioritura ed esplosione del fenomeno, il quale regredisce quando le luci vengono spente...
A questo punto si può trattare di diatomee oppure di cianobatteri, giusto?
I rimedi per questi maledetti li ho tentati tutti, manca solo la kalkwasser, dopo di che vaff....lo a tutto!!! Per togliere la sabbia meglio riallestisco da capo, non credete?