Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2006, 21:54   #1
gaetanodimatteo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Co2 nel filtro?

Salve ragazzi,
Ho intenzione di introdurre la co2 nel filtro (pratiko 400) per meglio micronizzarla e diffonderla in acquario in modo uniforme.
Ho 2 problemi:
1) il ritorno dell'acqua in acquario è affidato ad un tubo bucherellato, lungo quanto la vasca (1 m), posto 0,5 cm sul livello dell'acqua ed ho paura che la co2 rischi di disperdersi (anche se si tratta di acquario chiuso).
2)ammesso si tratti di una buona idea, come faccio ad inserire la co2 nel filtro?

Aspetto risposte e consigli di qualsiasi genere

Gaetano Di Matteo
gaetanodimatteo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-07-2006, 22:27   #2
Zizzo
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Zizzo

Annunci Mercatino: 0
Lascia stare.

Già con quel tipo di ritorno in vasca la disperderesti immediatamente.
Piuttosto compra un buon reattore e usa parte della mandata del pratiko per diffondere la CO2.

Eliminerei comunque il tubo effetto pioggia. Se vuoi ossigenare senza disperdere la CO2 l'unico modo è l'oxydator o avere tante piante.
Zizzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2006, 23:03   #3
gaetanodimatteo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zizzo
Lascia stare.

Già con quel tipo di ritorno in vasca la disperderesti immediatamente.
Piuttosto compra un buon reattore e usa parte della mandata del pratiko per diffondere la CO2.
Ok, hai ragione, ma se cambio il ritorno l'idea non mi sembra male.
Cosa ne dici? Hai delle buone ragioni per sconsigliarmelo? ho bisogno di capire.

Originariamente inviata da Zizzo
Eliminerei comunque il tubo effetto pioggia. Se vuoi ossigenare senza disperdere la CO2 l'unico modo è l'oxydator o avere tante piante.
Ho già tante piante, infatti il mio intento non è quello di ossigenare l'acqua ma di smuovere la superficie per evitare la pellicola oleosa.

Fammi sapere

Gaetano Di Matteo
gaetanodimatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2006, 11:11   #4
Zizzo
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Zizzo

Annunci Mercatino: 0
Non so come sia fatto il pratiko 400 perchè non ho mai avuto filtri esterni di quel genere, però immagino dovresti bucarlo e già sarebbe un rischio.

Ci sono dei diffusori di CO2 che non richiedono il flusso della pompa e sono anche belli (quelli dell'ADA per esempio) che si possono facilmente nascondere in un angolo della vasca e sono dimensionati per vasche grandi.

Per la patina oleosa magari basterebbe smuovere un pò il pelo dell'acqua senza comunque creare forti movimenti che renderebbero vano l'uso della CO2.
Zizzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2006, 11:45   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gaetanodimatteo, se la co2 la vuoi mandare tramite il tubo di aspirazione,nel filtro si formeranno delle sacche di anidride carbonica e nn sono il massimo sia per la flora batterica che risiede nel filtro,sia per l'eventuale aumento di rumore,altresi se la co2 la vuoi mandare in vasca tramite il tubo di ritorno,l'effetto pioggia dovra essere necessariamente sotto il pelo dell'acqua, per adottare quest'ultimo sistema puoi usare il "sistema venturi", anche se, dato il modello del filtro, la vasca nn dovrebbe essere piccola forse un buon reattore(sistema di diffusione di co2 per vasche sup. ai 200litri) lo vedrei meglio.
Spero di esserti stato utile.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2006, 16:38   #6
pluto46
Avannotto
 
Registrato: Oct 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pluto46

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gaetano,
molti dicono che la co2 nel filtro uccide i batteri io la uso da tempo e non ho mai avuto problemi........

per mandare la co2 nel filtro io ti consiglio di utilizzare sempre un buon diffusore di co2 (cosi da creare bollicine piccole) e poi lo posizioni sotto il tubo di mandata verso il filtro. Vedrai che le bollicine verranno aspirate da sole dal filtro.

In questo modo il tuo Pratico diventerà sia filtro sia reattore di co2
Contolla sempre i valori ph e kh per sapere la co2, io da quando la mando nel filtro o diminuito il numero di bolle al minuto per avere i stessi valori di prima...

L'unico inconveniente che vedo è che il filtro Pratico è già un pò rumoroso di suo e mandandogli la co2 potrebbe diventare ancora più rumoroso.....


Ciao,
Paolo.
pluto46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2006, 12:06   #7
gaetanodimatteo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Paolo,
Ho provato come mi hai consigliato e devo dire che mi ritengo soddisfatto.
Il diffusore non micronizza alla perfezione ma non noto rumori aggiuntivi del filtro.
In più mi ritrovo la vasca piena di piccole bollicine mentre prima le bollicine si trovavano solo dalla parte del diffusore.
Credo che rimarrò con questa soluzione.

Ciao

Gaetano Di Matteo
gaetanodimatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2006, 15:02   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
i filtri Pratiko si prestano molto volentieri all'eccessivo rumore causato dalla presenza di sacche di gas all'interno, quindi eviterei di introdurre CO2 perchè col tempo il filtro potrebbe diventare molto rumoroso.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , filtro , nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13160 seconds with 14 queries