Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2006, 09:49   #1
biblos
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acqua per marino?

Chi mi aiuta a capire come avere dell'acqua per acquario marino?
vorrei realizzare un nano reef con metodo naturale. Sono alla prima esperienza. Ho acquistato ieri vie web le roccie vive ma quanto mi arrivano cosa faccio? Grazie.
biblos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-07-2006, 10:34   #2
Pelma
Ciclide
 
L'avatar di Pelma
 
Registrato: Oct 2004
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.249
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acqua per marino

Ciao, benvenuto. Senti devi darci più informazioni possibili. La vasca che misura ha? Secondo me dovevi fare prima le domande e poi acquistare le rocce . L'acqua deve essere di osmosi, ci devi mettere il sale, controllare la salinità. Luci spente per i primi tre mesi di maturazione. Se sei alla prima esperienza, gestire un acquario molto piccolo è difficile, ogni piccolo sbalzo di valori crea un casino. Informati leggendo sul forum, ci sono un sacco di persone che ti possono aiutare. Quanti kg hai preso di rocce? Quanti litri ha la vasca? Cosa ci vuoi mettere dentro? ecc..
Pelma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2006, 10:35   #3
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
compri in un negozio di acquariofilia del sale marino, ed alcuni litri di acqua d'osmosi...o meglio, ti compri proprio l'aggeggio per la produzione dell'acqua osmotica. che poi sarebbe un' acqua senza sali. ti serve anche un qualche strumento per definire la salinità (densimetro o meglio rifrattometro).
Prepari l'acqua, la metti nella vasca e quando ti arrivano le rocce le metti in acqua.
Leggiti il nanoportal...trovi tutto per filo e per segno: attrezzatura, tempistica, tecnica..
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2006, 19:09   #4
biblos
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi.

Qualcosa ho letto sui nano reef però avete provato mai la sensazione comunque di insicurezza che ne deriva dalla prima volta?

La vasca che posseggo ( già da più di un anno ) ha dim. p.22-l.30-h.28,
circa 15-16 lt buoni ( togliendo qualche cm al bordo ).

Le roccie che ho acquistato sono 5kg.
Mi manda anche l'acqua, 10 lt, in cui erano posate.

Dovrebbero essere già stabulate ( credo si dica così ) e l'acqua "avviata" o "matura".

In questo modo dovrei partire già avvantaggiato almeno credo.

Forse ne dovrò aggiungere dell'altra.

Vorrei utilizzare il metodo di filtraggio naturale.

Per adesso voglio tenerci solamente le roccie cosi vedo come si delinea la situazione. Non so cosa potrebbero contenere le roccie come organismi viventi !
Almeno se faccio un "buco nell'acqua" non perdo poi tanto. Anche perchè in tutte le cose bisogna iniziare a piccoli passi.

Che luci mi servono? La sabbia devo metterla ? Quanta ? Che tipo?

Non so se fare altre domande, aiutatemi. Grazie ragazzi.
biblos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2006, 15:56   #5
biblos
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi non mi volete aiutare?
biblos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2006, 21:36   #6
thomaz
Pesce rosso
 
L'avatar di thomaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: palestro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per ora ti serve un densimetro,acqua d'osmosi un buon sale.

prepari l'acqua: metti 33g di sale per ogni litro d'acqua,lasci girare il tutto per 2/3giorni la temperatura dell'acqua la porti a 25/26 gradi poi con il densimetro provi l'acqua deve essere 1022/1023,se fosse più bassa aggiungi sale.
quando il tutto è pronto aggiungi le rocce.

per la sabbia per ora lascia perdere la puoi mettere più avanti.

lascia il tutto al buio per 1 mese.
rabbocca l'acqua evaporata con solo acqua d'osmosi (il sale non evapora ti rimane in vasca).

per le luci prima devi decidere cosa vuoi allevare comunque le pl vanno bene
un pò per tutto

ciao

p.s appena puoi prendi un rifrattometro

p.p.s ma le pompe per far girare il tutto c'è lai
__________________
UP THE IRONS
thomaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2006, 10:30   #7
biblos
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao thomaz.

Pensavo che ogni volta che dovevo fare il rabbocco dovevo utilizzare dell'acqua d'osmosi+sale. Quindi non serve.
I valori i vasca non cambiano ?

Solo quando bisogna fare il cambio parziale ( penso ogni dieci giorni del 15% ),
allora bisogna prepararla con sale?

Per le luci adesso l'acquario è provvisto di serie con un neon da 9W. Come dicevo,per adesso voglio tenerci solamente le roccie cosi vedo come si delinea la situazione. Non so cosa potrebbero contenere le roccie come organismi viventi !
Poi vorrei metterci un pescolino, una lumaca, un paguro.

Forse per soli pesci la lampada da 9w va bene. Ma se le roccie contengono qualche forma di vita che lampada metto?

Ciao.
biblos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2006, 11:59   #8
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da biblos
Pensavo che ogni volta che dovevo fare il rabbocco dovevo utilizzare dell'acqua d'osmosi+sale. Quindi non serve.

l'acqua evapora, il sale no. per rabboccare si usa acqua dolce

I valori i vasca non cambiano ?

certo che no

Solo quando bisogna fare il cambio parziale ( penso ogni dieci giorni del 15% ),
allora bisogna prepararla con sale?

cambio = acqua salata nuova nello stesso volume di quella che prelevi dalla vasca e della stessa salinità = nessuno sbalzo di valore

Per le luci adesso l'acquario è provvisto di serie con un neon da 9W. Come dicevo,per adesso voglio tenerci solamente le roccie cosi vedo come si delinea la situazione. Non so cosa potrebbero contenere le roccie come organismi viventi !
Poi vorrei metterci un pescolino, una lumaca, un paguro.

non si può fare volendo un acquario pulito. nessun pesciolino in 18 litri. un gambero sì....un pesce no. sempre se vuoi farlo campare.....altrimenti anche 3-4 se ne vedono in giro.....

Forse per soli pesci la lampada da 9w va bene. Ma se le roccie contengono qualche forma di vita che lampada metto?

le rocce devono essere vive. per forza saranno piene di vita. la luce va bene da 10000k o da 14000k.....e ripeto che una vasca per pesci non può essere da 18 litri scarsi
Ciao.
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2006, 13:58   #9
biblos
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da che dimensione potrei inserire un pesciolino, ad es. il famoso Nemo ( per la felicità di mia figlia ) ?
biblos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2006, 15:51   #10
thomaz
Pesce rosso
 
L'avatar di thomaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: palestro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lascia perdere il famoso "Nemo" troppo piccola la vascetta

io ne avevo uno in 20 lt
adesso se ne sta beato in una vasca da 500 lt

io personalmente li metterei in una vasca da minimo 150 lt

ciao
__________________
UP THE IRONS
thomaz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16133 seconds with 14 queries