Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno :D
In salotto ho una vasca 30L della Wave (30x30x35h) attualmente inutilizzata. Volevo inserire qualche corallo e qualche invertebrato per renderla più utile e bella da vedere.
Ho dato una vista in giro di ciò che occorre, ma volevo restare sempre sul prezzo più basso, quindi se c'è qualcosa che si può omettere ben venga.
Ho anche un filtro esterno Eden 511, leggendo ho notato che molti usano il filtro solamente con la spugna usandolo come pompa di movimento, potrei farlo pure io?
Per quanto riguarda l'illuminazione meglio LED o compatta? (Per la compatta ho una plafoneria Wave Cosmos)
Se vuoi far qualcosa poco impegnativo (soprattutto a livello economico), io ti consiglierei, metodo naturale, con solo coralli molli, ed eventualmente qualche lps e un bel lysmata oltre ad una lumaca turbo e se vuoi un paguro (in questo ultimo caso le talee meglio incollarle alla rocciata)
Per la plafo potresti utilizzare quella che hai semplicemente cambiando la lampadina e mettendone una con gradazione adatta al marino (dai 10000 K in su).
Piuttosto che l'eden metterei una pompa nano koralia o sicce sui 900 - 100 lt /h e basta.
Ora passiamo al necessario, un impiantino osmotico in linea per farti l'acqua osmotica, sale per acquari e un piccolo osmoregolatore che ti rabbocca con acqua osmotica quando evapora l'acqua in acquario.
L'Eden proprio non va bene eh? &8513;
Vabè provero a rivenderlo.
Per quanto riguarda l'osmoregolatore avere qualche marca da consigliarmi? Lo prendo in negozio fisico non online.
Pure per i coralli quali si adattano bene alla mia vasca e quanti ne posso mettere? Per i coralli ho un budgets di 200€ in quanto allevo sauri e li cedo ad un negoziante/allevatore dello stesso negozio di sopra ☺
L'Eden proprio non va bene eh? &8513;
Vabè provero a rivenderlo.
Per quanto riguarda l'osmoregolatore avere qualche marca da consigliarmi? Lo prendo in negozio fisico non online.
Pure per i coralli quali si adattano bene alla mia vasca e quanti ne posso mettere? Per i coralli ho un budgets di 200€ in quanto allevo sauri e li cedo ad un negoziante/allevatore dello stesso negozio di sopra ☺
Inviato dal mio OnePlus Two
Secondo me è meglio una pompa all'interno perchè ti dà un tipo di movimento diverso, l'eden potresti tenerlo se all'occorrenza ti serve mettere un pò di carbone o resine antifosfati ma non è necessario e anzi le potresti mettere in un filtrino a zainetto che con 8 - 10 euro lo trovi.
Di coralli ne puoi mettere quanti ne vuoi, ovviamente in funzione dell'illuminazione che metterai, e dalle dimensioni e caratteristiche, man mano vediamo quali mettere quando decidi l'illuminazione.
Di osmoregolatori, blau ad un galleggiante, hydor smar level, ato ce ne sono diversi.
L'Eden proprio non va bene eh? &8513;
Vabè provero a rivenderlo.
Per quanto riguarda l'osmoregolatore avere qualche marca da consigliarmi? Lo prendo in negozio fisico non online.
Pure per i coralli quali si adattano bene alla mia vasca e quanti ne posso mettere? Per i coralli ho un budgets di 200€ in quanto allevo sauri e li cedo ad un negoziante/allevatore dello stesso negozio di sopra ☺
Inviato dal mio OnePlus Two
Secondo me è meglio una pompa all'interno perchè ti dà un tipo di movimento diverso, l'eden potresti tenerlo se all'occorrenza ti serve mettere un pò di carbone o resine antifosfati ma non è necessario e anzi le potresti mettere in un filtrino a zainetto che con 8 - 10 euro lo trovi.
Di coralli ne puoi mettere quanti ne vuoi, ovviamente in funzione dell'illuminazione che metterai, e dalle dimensioni e caratteristiche, man mano vediamo quali mettere quando decidi l'illuminazione.
Di osmoregolatori, blau ad un galleggiante, hydor smar level, ato ce ne sono diversi.
Perfetto! Questa sera vedo se riesco a rimediare qualcosa altrimenti tocca aspettare la prossima settimana.
Ah dimenticavo, ho letto che la soluzione migliore sarebbe senza fondo, però non ho trovato una spiegazione di quali vantaggi/svantaggi si hanno nei due casi.
L'Eden proprio non va bene eh? &8513;
Vabè provero a rivenderlo.
Per quanto riguarda l'osmoregolatore avere qualche marca da consigliarmi? Lo prendo in negozio fisico non online.
Pure per i coralli quali si adattano bene alla mia vasca e quanti ne posso mettere? Per i coralli ho un budgets di 200€ in quanto allevo sauri e li cedo ad un negoziante/allevatore dello stesso negozio di sopra ☺
Inviato dal mio OnePlus Two
Secondo me è meglio una pompa all'interno perchè ti dà un tipo di movimento diverso, l'eden potresti tenerlo se all'occorrenza ti serve mettere un pò di carbone o resine antifosfati ma non è necessario e anzi le potresti mettere in un filtrino a zainetto che con 8 - 10 euro lo trovi.
Di coralli ne puoi mettere quanti ne vuoi, ovviamente in funzione dell'illuminazione che metterai, e dalle dimensioni e caratteristiche, man mano vediamo quali mettere quando decidi l'illuminazione.
Di osmoregolatori, blau ad un galleggiante, hydor smar level, ato ce ne sono diversi.
Perfetto! Questa sera vedo se riesco a rimediare qualcosa altrimenti tocca aspettare la prossima settimana.
Ah dimenticavo, ho letto che la soluzione migliore sarebbe senza fondo, però non ho trovato una spiegazione di quali vantaggi/svantaggi si hanno nei due casi.
Inviato dal mio OnePlus Two
L'ideale è metterlo ad acquario già avviato, ovvero dopo mesi, in modo che le rocce vive spurgando non accumulino sedimento sulla sabbia, e facendo alzare gli inquinanti. Comunque per un acquario naturale con soli coralli molli e qualche gamberetto, un velo lo puoi mettere minore di 1 cm una volta ben spurgate le rocce. Per le rocce tieni conto un rapporto di 1 kg ogni 6 - 7 lt lordi della vasca considerando quanto vuoi realizzare
Sapresti dirmi come funziona e se è accettabile?
Grazie
Inviato dal mio OnePlus Two
Quello specifico non lo conosco, però un impianto in linea con la membrana da 50 per un nanetto va benissimo, però meglio 4 stadi con resine deionizzanti, il tds deve essere sempre a 000, dopo si cambiano le resine, potresti prendere anche un piccolo misuratore che non costano molto