Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, ho un grosso problema con il mio acquario dolce avviato da circa un mese e mezzo. Lo descrivo in generale: vasca 100x40x40hcm, filtro Askoll Pratiko 200(filtrazione meccanica-->4 spugne; filtrazione biologica-->3 cestelli di cui 2 con canolicchi e uno con zeolite,aggiunta da una settimana solamente), illuminazione: plafoniera con due neon T5(10000K°) da 54w ciascuno. Nell'acquario è presente una buona vegetazione: 9 egerie densa, 18 higrophyle polysperma, 19 vallisneria, 1 muschio di java. Litri d'acqua netti: 120l, con 0.9 watt/l. Sto cambiando settimanalmente circa il 10%.
Allora per quanto riguarda i valori dell'acqua non ne ho idea per un semplice motivo: io non devo metterci dei pesci ma due tritoni Pleurodeles Walt per i quali, almeno secondo i vari esperti, non occorrono particolari condizioni dell'acqua anzi sono animali molto resistenti e "indifferenti", basta almeno far decantare e biocondizionare l'acqua per il cambio.
Arrivando al problema: sostanzialmente ho un'infestazione di alghe e cianobatteri. Il motivo non lo conosco precisamente però ho due ipotesi:
1)l'illuminazione troppo intensa, e forse anche lo spettro di colore. Su questo specifico che sono consapevole che 10000K° non è la gradazione di colore più idonea per un dolce, tuttavia non dovendo allevare piante particolarmente esigenti o comunque particolari, avevo bisogno di una plafoniera semplice ed economica e purtroppo le uniche semplici, senza led e altre robe, avevano tutte questa gradazione e comunque dichiaravano di essere sia per dolce che per marino.
2)una settimana dopo l'avvio dell'acquario ho letto che per velocizzare la formazione delle colonie batteriche si può inserire qualche goccia nel filtro e qui forse ho esagerato un pò mettendone 7ml.
In superficie ancora ora c'è una patina biancastra, non so se è per il latte o per la formazione di batteri. Vorrei allegare delle foto ma mi dice errore file non idoneo, qualcuno sa come posso fare?
Grazie
I ntanto ti anticipo subito quello che devi fare
1...............Butta via quelle lampade da 10000K e compra delle 6500K e 4000K prima causa scatenante che favorisce le ALGHE
2..............Posta tutti i valori fatti con i test a reagenti NO3 PO4 FE PH GH KH nessuno escluso senza questi non riusiamo proprio ad aiutarti fino in fondo
3............Posta uan panoramica della vasca ben visibile
4............Quali sono i fertilizanti che usi
5............Che substrato hai
6............Insomma più info dai meglio e
2....potresti consigliarmi uno di quegli indicatori per i vari valori?
3....Ho fatto diverse foto, però come già detto non riesco a metterle, se me lo puoi spiegare per favore.
4....non uso fertilizzanti e non penso che li utilizzerò, per due motivi: 1) è altamente sconsigliato per via degli animali che allevo, poichè ,a differenza dei pesci, per loro possono essere nocivi; perciò come fertilizzanti uso esclusivamente le loro feci. 2) devo specificare che in questa situazione le piante comunque crescono che è una meraviglia, infatti io ho detto di avere quasi un cinquantina di piante(più il muschio) ma in realtà all'inizio erano solo 3, 3 per ogni specie, poi sono cresciute così velocemente che le ho potate e ripiantate più volte.
5....ho della sabbia edile perfettamente lavata, infatti il famoso polverone a me è durato solo mezz'ora dopo di che l'acqua era già cristallina(come lo è tutt'ora comunque).
2....potresti consigliarmi uno di quegli indicatori per i vari valori?
3....Ho fatto diverse foto, però come già detto non riesco a metterle, se me lo puoi spiegare per favore.
4....non uso fertilizzanti e non penso che li utilizzerò, per due motivi: 1) è altamente sconsigliato per via degli animali che allevo, poichè ,a differenza dei pesci, per loro possono essere nocivi; perciò come fertilizzanti uso esclusivamente le loro feci. 2) devo specificare che in questa situazione le piante comunque crescono che è una meraviglia, infatti io ho detto di avere quasi un cinquantina di piante(più il muschio) ma in realtà all'inizio erano solo 3, 3 per ogni specie, poi sono cresciute così velocemente che le ho potate e ripiantate più volte.
5....ho della sabbia edile perfettamente lavata, infatti il famoso polverone a me è durato solo mezz'ora dopo di che l'acqua era già cristallina(come lo è tutt'ora comunque).
Per le lampade postate vanno benissimo, per i test puoi affidarti a SERA test ma se vuoi qualcosa di molto preciso test JBL. Al riguardo i fertilizanti chè sono NOCIVI vorrei sapere chi ti ha detto questa stupidata, le piante vanno fertilizate e si possono fertilizare anche in presenza di NEO CARIDINE e sono molto delicate.
qualcuno può spiegarmi come inserire le immagini? xD ogni volta mi dice che è troppo grande o non è idonea
Te lo spiego io, quando scrivi per rispondi nella discussione. nella finestra in basso, ce scritto inserisci immagine clichi sopra e ti esce una finestra. ci sono due diciture, ADULTI +18 altra normale clicchi su normale e posti la foto le puoi postare solo una alla volta e semplice.
Al riguardo i fertilizanti chè sono NOCIVI vorrei sapere chi ti ha detto questa stupidata, le piante vanno fertilizate e si possono fertilizare anche in presenza di NEO CARIDINE e sono molto delicate.
Sì, ma per i TRITONI (che non sono pesci né caridine) sono talvolta nocivi (nel senso che spesso crepano).
Per la cronaca: vasche NON FERTILIZZATE (come in natura, del resto) sono fattibilissime. Si legga, per esempio, la Walstad per degli esempi di acquari anche molto piantumati senza alcun fertilizzante, solo terra, usando come integratore, appunto, le feci dei pesci (con tanto di tabelle con le quantità di micro e macronutrienti forniti a quel modo).
PS: io mi limiterei ad abbassare la gradazione del neon e a ridurre (anche drasticamente) il wattaggio (0.9 W/l è troppo). Magari anche popolare con qualche pianta a crescita rapida per contrastare gli inquinanti (se presenti), e/o delle galleggianti per ombreggiare ed evitare alghe sul fondo).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
------------------------------------------------------------------------
In realtà nel frattempo sono anche aumentate, soprattutto i cianobatteri(queste sono le foto di una settimana fa, quando scrissi il post). Non appena posso faccio un'altra foto.
Ultima modifica di stevie; 19-10-2015 alle ore 17:26.
Motivo: Unione post automatica
Dalle foto vedo solo gran vascone con acqua e tanta tanta luce con 0,9 Watt per litro puoi coltivare solo AGHE e basta ecco cosa suggerirso
1................Cera di usare acqua OSMOSI
2................Sostituisci quelle lampade con 6500K 4000K
3................Tira via le piante più colpite dalle alghe e metti delle piante nuove almeno 4.......5 piante a crescita valoce e delle piante basse sul davanti
4................Se riesci procurati un impianto CO2
5................Suggerisco un protocollo fertilizante completo di MACRO+MICRO
6................Tutti i vari test e dico tutti nessuno escluso NO3 PO4 FE PH GH KH
7................Se decidi di comprare delle altre piante cerca di posizzionarle in modo corretto in rete trovi parecchi video su comme allestire un acquario.
Ha già scritto che NON PUO' FERTILIZZARE. Ha i tritono. Niente MACRO + MICRO, sennò crepano.
PS: coi tritoni credo abbia anche grossi problemi ad usare osmosi.
Perché pubblicare il solito copia e incolla? Se non si ha tempo di intervenire, non si interviene...
Non è che i consigli per fare il plantacquario si possono applicare alla vasca coi tritoni.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.