Secondo me, bisogna vedere quanta acqua perde, se è una piccola perdita, io la aggiusterei, il tuo problema è che la perdita è sulla base quindi in ogni caso devi vuotarlo tutto e asciugarlo bene, poi ripassi tutti lati con il silicone.
Il silicone da utilizzare è questo :
"Per incollare il vetro si utilizza il silicone (siliconi strutturali a reticolazione acetica).
Ci sono poche multinazionali che producono silicone, le altre aziende non fanno altro che prendere questi siliconi puri, metterli nei loro barattoli e tagliarli con dei solventi, maggiore è la quantità di solvente utilizzata minore è la qualità del silicone e la resistenza ai raggi ultravioletti (si deteriora e si stacca più velocemente) e minore il prezzo.
Per garantire una buona tenuta e durata si consiglia di utilizzare Siliconi di ottima qualità. Orientarsi pertanto su siliconi puri come ad esempio General elettric o il Down corning (il Saratoga ad esempio non è altro che Down corning tagliato).
Può essere utilizzato indifferentemente silicone trasparente o nero. Il secondo è esteticamente più bello ma più difficile da lavorare (si notano subito eventuali imperfezioni)."
Questo spezzone è preso da un articolo qui :
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ca/default.asp.
Ciao e buon lavoro.