Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2015, 21:02   #1
mhida
Batterio
 
Registrato: Oct 2015
Città: Bernalda
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli allestimento marino Askoll Visus 295

Salve a tutti, ho scoperto il vostro meraviglioso sito sull'acquariofilia e lo trovo indispensabile per chi vuole intraprendere quest'hobby.
Ho sempre avuto a che fare con acquari di acqua dolce, ma da poco ho acquistato un Askoll Visus 295 (scelta purtroppo obbligata dalla disposizione interna del mio appartamento) e mi piacerebbe realizzare un marino anche se la vasca non è ottimale per ricreare un ambiente di barriera.
Ho realizzato la sump eliminando il filtro pratiko per il collegamento ai fori passanti sulla base della vasca...mi sono però reso conto che ho tralasciato qualcosa in quanto ho pensato di lasciare il tubo d'uscita con l'acqua in caduta libera direttamente nella sump e l'altro in ingresso collegato direttamente alla pompa di risalita...mi servirebbe creare un sistema di sicurezza per evitare, in caso la pompa si fermi, lo svuotamento dell'acquario e l'allagamento dell'appartamento. Vorrei anche adattare le due plafoniere inserendo delle luci adatte per l'ambiente che vorrei creare!
Ringrazio anticipatamente tutti per qualsiasi consiglio!
mhida non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2015, 22:30   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Se il tubo è sul fondo devi prolungarlo fino alla superficie dell'acqua dove lo farai pescare,in quel modo smette di riversare acqua in Sump non appena l'apice si scopre.
Per quanto riguarda le plafo se sono quelle.nel coperchio dovrai sostituirle.visto che il marino va scoperchiato.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2015, 15:18   #3
mhida
Batterio
 
Registrato: Oct 2015
Città: Bernalda
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille...giusto per il pescaggio sto già provvedendo alla modifica...per le plafoniere avevo pensato di modificarle per inserire 4 t5 invece che due...vorrei tenere l'acquario chiuso in superficie...non so se è importante che resti aperto per qualche motivo funzionale...
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille...giusto per il pescaggio sto già provvedendo alla modifica...per le plafoniere avevo pensato di modificarle per inserire 4 T5 invece che due...vorrei tenere l'acquario chiuso in superficie...non so se è importante che resti aperto per qualche motivo funzionale...

Ultima modifica di mhida; 07-10-2015 alle ore 15:19. Motivo: Unione post automatica
mhida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2015, 18:26   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Un acquario marino è importante che sia aperto per favorire lo scambio gassoso,per poter gestire la temperatura avendo bisogno di buona illuminazione,inoltre non ci starà lo Skimmer quindi dovrai fare dei buchi,ma il problema ossigenazione e interscambio acqua aria è il principale.
Con 4 neon riesci ad allevare ben poco e la vasca faticherà a gestire gli inquinati per poca ossidoriduzione.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 08:47   #5
mhida
Batterio
 
Registrato: Oct 2015
Città: Bernalda
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per l'illuminazione ho deciso di eliminare la plafoniera originale...modificarla mi risulta praticamente impossibile...avevo notato le plafoniere Maxspect R420R Razor LED sono però indeciso tra la 10000K e la 16000K in quanto ho letto che chest'ultima intensità luminosa favorisce la formazione di molte alghe, qualcuno sa dirmi di più?
mhida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 14:26   #6
mhida
Batterio
 
Registrato: Oct 2015
Città: Bernalda
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avrei trovato anche quest'altra soluzione nella plafoniera MARINE & REEF FULL SPECTRUM PERFORMANCE LED STRIP LIGHT della FLUVAL c'è una differenza nel prezzo quasi dimezzato rispetto alla prima della MAXSPET...sono indeciso, non saprei se la differenza di prezzo mi potrebbe dare delle differenze significative per l'acquario che sto allestendo...se qualcuno conosce i prodotti, gradirei una mano nella scelta.
Grazie
mhida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 20:00   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Per la razor ti consiglio la 16000 la 10000 per me è inguardabile come luce,ma ho paura che una sia insufficiente, che misure ha la vasca? e cmq sappi che nel marino lillinazione è fondamentale non so le strip led della ruval quanto performanti siano ma mi puzzano di giocattolino.
Se vuoi spendere il giusto andrei per il momento di plafo t5 consumi qualcosa in più ma hai la certezza di illuminare a dovere spendendo inizialmente qualcosa meno ,plafo a led c'è ne sono mille ma di buone e a poco prezzo poche.
Ti consiglio cmq per consigli su queste di aprire un Topic specifico in illuminazione marino

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 20:01   #8
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ah le alghe vengono perché ci sono nutrienti in vasca non a causa della plafo da 16000,altrimenti chi utilizza plafo fortemente sul blu avrebbe un bosco in vasca

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 20:10   #9
mhida
Batterio
 
Registrato: Oct 2015
Città: Bernalda
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, aprirò un topic in altra sezione, comunque come dicevo la vasca è angolare con 87cm su ogni lato e 60 cm di altezza da 300 litri

Dino
mhida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 23:58   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Scusa non avevo fatto caso alla forma della vasca ,sono poco esperto sulle vasche commerciali ,ma data la forma i t5 sono veramente un problema in quanto bisognerebbe fare la plafo artigianalmente con tubi di varie misure ,altrimenti il retro sarà sempre scuro ,forse una led sarebbe più adatta ,per la razor su 300 lt la vedo insufficiente ,io ne provai una sulla mia per fare delle foto (la 10000) e la vasca sembrava illuminata da un cerino.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
295 , allestimento , askoll , consigli , marino , visus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20073 seconds with 14 queries