Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2015, 19:14   #1
Elenastefania
Protozoo
 
L'avatar di Elenastefania
 
Registrato: Sep 2015
Città: Lago di Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guppy platy e semplicità vincente! Spero..

Ciao gente. Il mio acquario e' un Cayman 80 usato. Litri 120, luci 36 w (2x18) T8 :-l

Io vorrei creare un acquario semplice, per me che sono principiante avrei pensato a creare con il vostro aiuto un mondo di guppy e platy e magari qualche altro pesciolino facente parte della loro famiglia. Vorrei un acquario stile nature con piante vive e belle, facili da gestire e che possano crescere magari con quella poca luce che ha il mio acquario. Rocce e legni tipo giungla.
Ora, vi dico subito che so veramente pochissimo su questo mondo è quel poco che so' lo letto qui, per cui vi chiedo una gentilezza, siate pazienti con me perché dopo aver buttato vari acquari da supermercato nello sporco perché ero incapace e le alghe mangiavano pure me e non solo i pesci, questa volta con il vostro aiuto vorrei creare un piccolo mondo magico. Grazie in anticipo.
------------------------------------------------------------------------
Comincio con le mie domande perché domani devo fare la spesa per i primi passi ed ho bisogno di risposte concrete come se l'acquario fosse il vostro per cui ditemi cosa fareste voi!
L'acquario e' un Cayman modello vecchio con i T8' e' stato usato un anno e' mezzo. L'ho pulito perfettamente ed è praticamente nuovo.
1) e' comunque meglio che cambi i due neon T8 è li metta nuovi? Se si quali devo comprare per piante semplici che non richiedano luce che per ora non possiedo?

2) su ebay ho trovato un tizio che vende barre al led con ventose per acquari a prezzo irrisorio. 30 cm 6 euro! Vale la pena comprarla per aumentare la luce o alle piane semplici basteranno i miei T8 18x2 w??

3) il filtro e' un bluwave 05 interno, ancora ha dentro cannolicchi e spugne, le butto tutte e compro tutto nuovo? Devo pulirlo in qualche modo?? Cosa devo inserire per i miei guppy molly platy nel filtro? Ditemi se va bene tutto o devo seguire marchi particolari?

4) terreno, in dotazione mi hanno dato con l'acquario un sacco da 5kg di ghiaia bios e 3L di Quartz Africa della zolus. Questi due posso usarli come posso buttarli, dipende cosa mi consigliate voi per il terreno che andrò a mettere nell'acquario, consigliateci la cosa più semplice secondo voi adatta a piantine da poca luce e guppy platy, voi che terreno mettereste nel mio 120l??? :-*

Ultima modifica di Elenastefania; 28-09-2015 alle ore 19:17. Motivo: Unione post automatica
Elenastefania non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2015, 19:38   #2
Giovanni91
Pesce rosso
 
L'avatar di Giovanni91
 
Registrato: Aug 2011
Città: Nettuno (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 563
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giovanni91

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Elenastefania Visualizza il messaggio
Ciao gente. Il mio acquario e' un Cayman 80 usato. Litri 120, luci 36 w (2x18) T8 :-l

Io vorrei creare un acquario semplice, per me che sono principiante avrei pensato a creare con il vostro aiuto un mondo di guppy e platy e magari qualche altro pesciolino facente parte della loro famiglia. Vorrei un acquario stile nature con piante vive e belle, facili da gestire e che possano crescere magari con quella poca luce che ha il mio acquario. Rocce e legni tipo giungla.
Ora, vi dico subito che so veramente pochissimo su questo mondo è quel poco che so' lo letto qui, per cui vi chiedo una gentilezza, siate pazienti con me perché dopo aver buttato vari acquari da supermercato nello sporco perché ero incapace e le alghe mangiavano pure me e non solo i pesci, questa volta con il vostro aiuto vorrei creare un piccolo mondo magico. Grazie in anticipo.
------------------------------------------------------------------------
Comincio con le mie domande perché domani devo fare la spesa per i primi passi ed ho bisogno di risposte concrete come se l'acquario fosse il vostro per cui ditemi cosa fareste voi!
L'acquario e' un Cayman modello vecchio con i T8' e' stato usato un anno e' mezzo. L'ho pulito perfettamente ed è praticamente nuovo.
1) e' comunque meglio che cambi i due neon T8 è li metta nuovi? Se si quali devo comprare per piante semplici che non richiedano luce che per ora non possiedo?
Se puoi fatti una plafoniera a led t5 con gradazioni(stesso vale x i t8) 6500 e 4000, non di meno non di +

2) su ebay ho trovato un tizio che vende barre al led con ventose per acquari a prezzo irrisorio. 30 cm 6 euro! Vale la pena comprarla per aumentare la luce o alle piane semplici basteranno i miei T8 18x2 w??

Il discorso led è un po complicato,se puoi inserisci i led cree da 10 watt(su 80 lt ne bastano 2), però devi farti l'impianto elettrico

3) il filtro e' un bluwave 05 interno, ancora ha dentro cannolicchi e spugne, le butto tutte e compro tutto nuovo? Devo pulirlo in qualche modo?? Cosa devo inserire per i miei guppy molly platy nel filtro? Ditemi se va bene tutto o devo seguire marchi particolari?

Se puoi la migliore scelta per comodità e per avere + spazio è usare un filtro esterno
Cannolicchi tienili,spugne butta tutto,davanti al filtro metti una calza o una spugna
Ti ricordo che devi fare il mese di maturazione quindi per i pesci non se ne parla fino a che il ciclo di N non è finito

4) terreno, in dotazione mi hanno dato con l'acquario un sacco da 5kg di ghiaia bios e 3L di Quartz Africa della zolus. Questi due posso usarli come posso buttarli, dipende cosa mi consigliate voi per il terreno che andrò a mettere nell'acquario, consigliateci la cosa più semplice secondo voi adatta a piantine da poca luce e guppy platy, voi che terreno mettereste nel mio 120l??? :-*
Se non hai intenzione di inserire piante, puoi inserirli, se no devi ampliare con un fondo fertile,comunque non conosco i fondi che hai citato, ti sconsiglio colori chiari e innaturali(fanno male agli occhi dei pesci e si sporcano subito),vai sul classico marrone chiaro al nero
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Elenastefania Visualizza il messaggio
Ciao gente. Il mio acquario e' un Cayman 80 usato. Litri 120, luci 36 w (2x18) T8 :-l

Io vorrei creare un acquario semplice, per me che sono principiante avrei pensato a creare con il vostro aiuto un mondo di guppy e platy e magari qualche altro pesciolino facente parte della loro famiglia. Vorrei un acquario stile nature con piante vive e belle, facili da gestire e che possano crescere magari con quella poca luce che ha il mio acquario. Rocce e legni tipo giungla.
Ora, vi dico subito che so veramente pochissimo su questo mondo è quel poco che so' lo letto qui, per cui vi chiedo una gentilezza, siate pazienti con me perché dopo aver buttato vari acquari da supermercato nello sporco perché ero incapace e le alghe mangiavano pure me e non solo i pesci, questa volta con il vostro aiuto vorrei creare un piccolo mondo magico. Grazie in anticipo.
------------------------------------------------------------------------
Comincio con le mie domande perché domani devo fare la spesa per i primi passi ed ho bisogno di risposte concrete come se l'acquario fosse il vostro per cui ditemi cosa fareste voi!
L'acquario e' un Cayman modello vecchio con i T8' e' stato usato un anno e' mezzo. L'ho pulito perfettamente ed è praticamente nuovo.
1) e' comunque meglio che cambi i due neon T8 è li metta nuovi? Se si quali devo comprare per piante semplici che non richiedano luce che per ora non possiedo?
2) su ebay ho trovato un tizio che vende barre al led con ventose per acquari a prezzo irrisorio. 30 cm 6 euro! Vale la pena comprarla per aumentare la luce o alle piane semplici basteranno i miei T8 18x2 w??
3) il filtro e' un bluwave 05 interno, ancora ha dentro cannolicchi e spugne, le butto tutte e compro tutto nuovo? Devo pulirlo in qualche modo?? Cosa devo inserire per i miei guppy molly platy nel filtro? Ditemi se va bene tutto o devo seguire marchi particolari?
4) terreno, in dotazione mi hanno dato con l'acquario un sacco da 5kg di ghiaia bios e 3L di Quartz Africa della zolus. Questi due posso usarli come posso buttarli, dipende cosa mi consigliate voi per il terreno che andrò a mettere nell'acquario, consigliateci la cosa più semplice secondo voi adatta a piantine da poca luce e guppy platy, voi che terreno mettereste nel mio 120l??? :-*
1)Se puoi fatti una plafoniera a neon t5 con gradazioni(stesso vale x i t8) 6500 e 4000, non di meno non di +
2)Il discorso led è un po complicato,se puoi inserisci i led cree da 10 watt(su 80 lt ne bastano 2), però devi farti l'impianto elettrico
3)Se puoi la migliore scelta per comodità e per avere + spazio è usare un filtro esterno
Cannolicchi tienili,spugne butta tutto,davanti al filtro metti una calza o una spugna
Ti ricordo che devi fare il mese di maturazione quindi per i pesci non se ne parla fino a che il ciclo di N non è finito
4)Se non hai intenzione di inserire piante, puoi inserirli, se no devi ampliare con un fondo fertile,comunque non conosco i fondi che hai citato, ti sconsiglio colori chiari e innaturali(fanno male agli occhi dei pesci e si sporcano subito),vai sul classico marrone chiaro al nero
__________________
La mia mail devils.91@hotmail.it

Ultima modifica di Giovanni91; 28-09-2015 alle ore 19:42. Motivo: Unione post automatica
Giovanni91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2015, 19:52   #3
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io andrei proprio sul basilare.
Fondo : ghiaia fine ambra o marrone o nera (le prime due sono più naturali, la nera risalta molto i colori)
Arredamento: legni, radice e rocce a piacimento, assicurati però che non siano rocce calcaree.
Piante: anubias e muschi sui legni, ceratophillum, ceratoptheris, heteranthera, limnophila, hygrophila polisperma o corimbosa, queste sono alcune possibilità per la parte posteriore e i lati della vasca. Ceratophillum, lemna, salvinia, pistia, limnobium, riccia, una a scelta come galleggiante.
Fauna: qualche lumachina che arriva con le piante e se ne vuoi qualcuna più bella, un paio di Neritina e/o delle planorbarius. Corydoras aeneus o paleatus o caridine Red cherry sul fondo. Guppy (1m e 3 f) e platy (1m e 3f). Oppure platy (o guppy) e molly, bellissimi i molly gold (stesse quantità). O anche un bel trio di portaspada,amari da soli visto che sono abbastanza grossi e riempiono velocemente la vasca.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2015, 20:29   #4
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piccola nota da aggiungere circa i platy e guppy.....si riproducono in modo esponenziale patendo da 1 maschio e 2 femmine in pochi mesi ti ritroverai l'acquario pieno di pesci, pertanto oraganizzati a chi darli...aaltrimenti il sistema collassa
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2015, 23:56   #5
Elenastefania
Protozoo
 
L'avatar di Elenastefania
 
Registrato: Sep 2015
Città: Lago di Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille a tutti per le preziose risposte, come avete capito voglio la semplicità perché essendo il primo acquario che creo cercando di seguire le regole passo per passo e' giusto che faccia esperienza con cose semplici. Già provai con acquari da supermercato che finirono nel cassonetto.

Per cui il primo passo è il terreno, naturalmente voglio un terreno dove andranno tante piante semplici per ora. Ghiaia fine scura di colore mi piace come idea, cosa devo chiedere al negoziante esattamente? Ditemi pure la marca e i mm! Grazie. Devo prendere anche un fondo fertile da mettere sotto la ghiaia? Quale mi consigliate?? Grazie attendo risposte. Kissss
Elenastefania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2015, 00:29   #6
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, come ghiaia chiedi una ghiaia con granelli da 1 a 3 mm. Devi inserire un fondo alto 3-4 cm d'avanti e 5-6 dietro, quindi fatti un calcolo per il litri o kg che ti servono. Del fondo fertile potresti anche fare a meno. Però dà sicuramente una spinta in più alle piante che si nutrono dalle radici. Se decidi di metterlo devi posizionarne uno strato alto circa 1cm e poi lo copri bene con la ghiaia. Come marca vedi cosa trovi, una roba poco costosa e sufficiente per piante semplici può essere il sera floredepot.
Evita assolutamente di farti appioppare dal negoziante robe come akadama, i fondi Ada e altri fondi che non necessitano di essere coperti di ghiaia. Si tratta di fondi fantastici, ma devi essere capace di gestirli. quindi quamdoti suggerisce qualcosa leggi bene di cosa si tratta e chiedi consiglio sul forum.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2015, 00:33   #7
Elenastefania
Protozoo
 
L'avatar di Elenastefania
 
Registrato: Sep 2015
Città: Lago di Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Allora, come ghiaia chiedi una ghiaia con granelli da 1 a 3 mm. Devi inserire un fondo alto 3-4 cm d'avanti e 5-6 dietro, quindi fatti un calcolo per il litri o kg che ti servono. Del fondo fertile potresti anche fare a meno. Però dà sicuramente una spinta in più alle piante che si nutrono dalle radici. Se decidi di metterlo devi posizionarne uno strato alto circa 1cm e poi lo copri bene con la ghiaia. Come marca vedi cosa trovi, una roba poco costosa e sufficiente per piante semplici può essere il sera floredepot.
Evita assolutamente di farti appioppare dal negoziante robe come akadama, i fondi Ada e altri fondi che non necessitano di essere coperti di ghiaia. Si tratta di fondi fantastici, ma devi essere capace di gestirli. quindi quamdoti suggerisce qualcosa leggi bene di cosa si tratta e chiedi consiglio sul forum.
Sei un tesoro prezioso ste! Domani vi dico coso ho preso! Notte.
Elenastefania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2015, 00:47   #8
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Notte
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2015, 22:42   #9
Elenastefania
Protozoo
 
L'avatar di Elenastefania
 
Registrato: Sep 2015
Città: Lago di Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi con gli aggiornamenti. Oggi ho acceso il filtro e allestito l'acquario.... Emozioneeee!

Dunque, ho messo uno strato di terriccio fertilizzante sul fondo, ho coperto il tutto con ghiaino color ambra, ho messo una radice di mangrovia spettacolare, ho messo qualche sassone sperando che non sia calcarea e ho cominciato a infilare sul fondo le piantine acquistate.
Le piantine le ho infilate a modo mio, non ero molto pratica, ho spinto le radici giù con il dito e ciao...speriamo bene. Erano tutte contornate dalla lanetta che in alcune si toglieva perfettamente in altre un po' ci rimaneva attaccata, poca ma ci rimaneva, e' un problema?? Bene ho attivato il filtro con i nuovi cannolicchi, nella prima sezione spugna grana grossa e grana fine, nella seconda cannolicchi, nella terza dove c'erano le palle di plastica ho messo altri cannolicchi e nella quarta, quella della pompa ci ho messo lana di perlon, che dite? Ho fatto na cagata??
Ora...per quanto tempo al giorno devo l'asciare accese le luci per la maturazione delle piante? Devo fare altro?? Ho fatto l'analisi dell'acqua.. Ve la scrivo
Kh 14
Gh 16
No3 12,5
No2 >0,3
Ph 8,5

Cosa ne dite di questa acquA, andrà bene per i guppy e i platy? Devo aggiungere acqua osmosi?
In questi 40 giorni prima di inserire i pesci devo cambiare acqua?
Devo inserire dei prodotti specifici per le piante, i microbi o che altro?? Insomma adesso Cosa devo fareeee?? :(
Elenastefania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2015, 12:21   #10
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Le durezza vanno bene per i poecilidi, sei fortunata..
Qualche consiglio generico:

Per le piante parti con un fotoperiodo di 5 ore ed aumenti gradualmente la durata fino arrivare a fine maturazione con 8/9 ore..

Non ti serve nessun tipo di prodotto, aggiungi solo un pizzico di cibo nel filtro ed in vasca una volta a settimana.

Il filtro è caricato correttamente, brava.

Durante la maturazione non cambiare l'acqua, rabbocca solo quella che evapora (meglio con ormosi per i rabbocchi)

Non ho capito quanti watt di luce hai e che piante hai inserito,
se me le scrivi possiamo decidere che fertilizzante prendere..

Quando finisci la maturazione, un paio di giorni prima di inserire i pesci, fai un cambio del 30%.... E buona fortuna

Ps: E mettila una foto!!!
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , platy , semplicità , spero , vincente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28312 seconds with 14 queries