Primi passi verso il marino
Buonasera a tutti.
Sarò un po lungo, ma voglio descrivervi bene la situazione.
Finora la mia esperienza si è limitata al dolce..ho una vasca da 40litri con neocaridine carbon rili, un 90litri con sakura red e endler black bar, un 140litri con pulcher, scalari e siemensis (oltre a lumache varie in tutti e tre).
Sono molto contento dei risultati raggiunti finora..specialmente con la mia ultima vasca, la principale...fatta con molta calma e dopo migliaia di consigli nel forum. Fin qui tutto bene.
Poi però oggi sono stato ad una fiera......e ahimè...ho deciso di voler passare al marino.
Solo che ho speso ultimamente molti soldi e non ho la voglia di continuare su questa strada.
Dalla mia ho la fortuna di avere un amico che è un esperto...vasca da 450 con molli e duri...gran conoscitore della materia. Secondo voi che problematiche incontrerò?
Vi descrivo cosa ho e cosa vorrei comprare...come vorrei realizzare il tutto.
Ho
vasca 95x33x55h, vetro extrachiaro, 12mm, aperta
La vasca ha 3 lati a vista (i due lunghi e uno corto)
Filtro esterno eheim 150experience
Riscaldatore eheim 200
Non vorrei (per assenza di spazio) mettere una sump
Non vorrei (per questioni di soldi) usare uno schiumatoio
Comprerei una pompa di movimento (50/60€)
Non metterei fondo, ma solo una rocciata e coralli molli...poi magari dopo la maturazione qualche pagliaccio e un po di sabbia bianca.
Ho una plafoniera t5x4, da 10mila, ma comprerei 4 neon adatti
Spendere qualche soldino x la rocciata, magari pietre morte e farle maturare bene.
Io credo di essere un discreto conoscitore del mondo dolce....mentre assoluto ignorante di quello marino. Ma fino ad oggi mai avrei pensato di poter passare di livello (!). Quello che so è dato dall aiuto di quel mio amico.
Spero di essere stato chiaro.
Aiutatemi nella progettazione. Vorrei farla da subito.
Ciao e grazie
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
|