Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2006, 16:13   #1
silasea
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Martinsicuro
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aumentare spessore fondo acquario allestito....

ciao a tutti! mi è stato regalato un acquario già allestito di circa 60 litri con qualche pesce e due anubias... il problema è il fondo che è troppo sottile (si arriva si e no a 3 cm!! ). c'è la possibilità di alzare lo strato di fondo senza smantellare la vasca? (non saprei dove sistemare gli ospiti!) come si fa? quale materiale mi consigliate? attualmente c'è del ghiaietto di media grandezza.... AIUTATEMI!!!!
silasea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2006, 16:49   #2
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lavi il ghiaietto nuovo e lo aggiungi nell'acquario, senza togliere niente, cerchi di fare delicatamente senza lanciarlo dall'alto, e poi in caso prendi una spatolina e lo modelli. Questa è la cosa + facile senza smantellare nulla.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 16:56   #3
silasea
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Martinsicuro
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avevo pensato a della ghiaia fine per coprire tutto il ghiaietto che c'è adesso... può andare? posso aggiungere un qualche "fertilizzante" al nuovo fondo così da poter inserire nuove piante? (fino ad ora in quell'acquario sono sopravvissute solo le anubias... e ci credo!) grazie per l'aiuto
silasea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 17:09   #4
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io userei un ghiaietto di un paio di millimetri, anche perchè se metti una ghiaia troppo fina, quando si muovono i pesci fanno un macello, x il fertilizzante, se non vuoi smantellare tutto potresti mettere ad esempio le deponit palline fertilizzanti della dennerle, una confezione da 20 dovrebbe essere sufficente.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 17:17   #5
silasea
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Martinsicuro
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione, non ci avevo pensato... ma il fertilizzante lo devo inserire sotto al nuovo fondo? (sul ghiaietto esistente per intenderci?)
silasea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 17:22   #6
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelle che ti ho consigliato prima sono delle palline, che ad esempio io ho messo dopo che avevo finito il fondo, che non era fertilizzato. Potresti metterle adesso sul ghiaietto che hai ora e poi aggiungi il ghiaietto sopra.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2006, 17:10   #7
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considerando che il fondo ha una importante funzione filtrante per il ciclo dell'azoto, ti consiglio di aggiungere la nuova ghiaia a porzioni (di un quarto di vasca ad esempio) ad intervalli di almeno una settimana, in modo di dare il tempo ai batteri di popolare il nuovo strato.
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestito , aumentare , fondo , spessore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21371 seconds with 14 queries