Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Mentre la mia vasca matura leggo e studio per scoprirne i segreti e valutare la giusta e futura popolazione. Ho un blau di 91 l (45x45x45) con dsb e pensavo di mettere all'interno un sarco (per sperare che entri in simbiosi con un pagliaccio) ma poi, leggendo i vari post, ho notato che potrebbe diventare un problema in quanto è una specie che tende a crescere molto. Perciò ho pensato di non metterlo, sbaglio? Se non dovessi sbagliare che tipo di corallo molle mi consigliate? Vorrei qualcosa di simile al sarco.
__________________
Ciao, Andrea!
Biologia vuol dire stupirsi di tutto ciò che vive e di ammirare come lo fa.
Beh i sarco crescono, però se ti piace molto, e lo prendi piccolino, un domani lo puoi sempre taleare, anche perché come avrai letto, non é poi detto che ci vada in simbiosi.
Sì infatti, so che non è detto che vada in simbiosi, magari si va ad infognare con qualcuno di inaspettato ahahah non c'è qualcosa come il sarco ma meno "rischioso"? Giusto per valutare.
__________________
Ciao, Andrea!
Biologia vuol dire stupirsi di tutto ciò che vive e di ammirare come lo fa.
Ah l'Eu è un lps? :O pensavo fosse un molle! Comunque sì, inizio con dei molli, poi lps e infine sps, ho la tecnica adatta ;) Come molli pensavo a ricordea, zoanthus e il sarco che sto valutando
------------------------------------------------------------------------
Così li posso mettere sul fondo appoggiati alla rocciata (ricordea e zoa) mentre il sarco su di un piccolo ripiano... sempre se lo sceglierò!
__________________
Ciao, Andrea!
Biologia vuol dire stupirsi di tutto ciò che vive e di ammirare come lo fa.
Ultima modifica di Madwolf92; 21-09-2015 alle ore 14:36.
Motivo: Unione post automatica