ciao, non per demoralizzarti ma, con la co2 gel fai date con la bottiglia di mezzo litro non vai da nessuna parte. se non sbaglio hai 240 litripertanto almeno una bottiglia da 2 litri (quelle della pepsi) moltiplicando il tutto per 4. comunque su 240 litri non credo sia sufficiente. io ho avuto su un 60 litri co2 gel con bottiglia da 2 litri e mi regolva bene il ph a 6,6-6,9 per circa 10

giorni senza ricaricare regolato a 30-40 bolle minuto e diffusore in vetro (io avevo aggiunto un riduttore di pressione da compressore pagato 4 euri che mi garantiva pressione costante).
in acquari come il tuo credo (ma non ho esperienza su litraggi cosi grandi) sia meglio un reattore per co2 al posto del classico diffusore (il tiglio e' ottimo che io sappia) vedi in rete ci sono vari progetti e tipi.
veniamo alle tue domande:
1 - il tiglio e' buono , si si compra in negozio ben fornito (vedi on line). il legno tende a marcire . alcuni usano tasselli vari di legno (anche del gelato se rotondi). ovvio ogni diffusore va in acquario.
2- poche bolle , non piu di 10 - 15, fai controlli a distanza di qualche ora (ph e kh misurati a reagente, e il ph misuralo con quelli della jbl che hanno la scala a 0,2) .
3- l'impianto fai da te va usato 24 su 24. altrimenti devi andare con un sistema aad elettrovalvola e phmetro.....e bombola co2.
comunque con kh 10 per avere co2 sufficiente devi avere ph 7,2 circa ma con kh 10 per abbassare il ph ci vuole un casino di co2, dunque dovresti abbassare il kh almeno sino a 4-6 ma dovresti avere ph 7.0 circa (non so se compatibile con i tuoi pesci)
comunque prima di buttarti con il fai da te senti chi ha acquari da 200-250 litri con co2. oltre alla co2 se ti serve carbonio per le piante ci sono prodotti fertilizzanti che forniscono carbonio organico (excel carbo della saechem ma controlla) che sono leggermente meno complessi e costosi