alcune info prima di cominciare grz
Salve a tutti non credo vi ricordiate di me dato che e' passato tanto tempo ma io mi ricordo dei vostri preziosissimi consigli.
anni fa ho dismesso un acquario di 100L che adesso ho voglia di rimettere "in funzione" (alcuni saranno contrari al "molla e prendi" ma l'acquario fu dismesso xke non potevo controllarlo e i pesci dati in negozio quindi nn hanno soferto SPERO)
prima di cominciare voglio tirarmi 2 conti sulle spese iniziali dato che vorrei attrezzarmi diversamente questa volta:
1) FILTRO ESTERNO: questa volta voglio procurarmi un filtro esterno per dare piu spazio ai pesci in acquario....essendo un 100L....e anche per una questione estetica.....io avevo visto questo modello EDEN 511 - filtro esterno per acquari fino a 120 lt spendendo circa 40€ con spedizine e tutto. l'avrei scelto xke sembra sia super silenzioso e ottimo per la pulizia...voi che ne dite? ci sono altri prodotti piu' economici e altrettanto efficaci? (importante che sia silenzioso)
In oltre vorrei sapere se la manutenzione dei filtri esterni e' la stessa dei classici filtri presenti dentro l'acquario, potro' scegliere io che materiali mettere all'interno per il filtraggio? o saro' costretto a comprare x esempio delle spugne gia' predisposte dalla stessa casa produttrice del filtro? se ricordo bene pulivo il filtro 1 volta ogni mese o ogni 2 mesi (avevo letto qui nn ricordo ora) cambiando la lana interna del filtro....la stessa cosa posso farla con i filtri esterni?o e' sconsigliato usare la lana?
ps: per logica credo sia la stessa cosa ma vorrei capire se ci sono dettagli o attenzioni diverse rispetto i filtri tradizionali
GRAZIE MILLE
|