Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2006, 11:42   #1
Black daisy
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua inverdita

Salve =)
Rieccomi qui... questa volta necessito il vostro consiglio per un problema di (credo) alghe filamentose nella vasca dei pesci rossi.
Il punto è che non so più come adoperarmi... è una vasca in vetrina, quindi molto esposta alla luce, ma non ci ha mai causato così tanti problemi. Dopo una pulizia approfondita (cambio quasi totale di acqua) e nuovo *arredamento*, in pochi giorni l'acqua è diventata completamente verde, tanto da non riuscire a scorgerci i pesci attraverso, e i filamenti verdi avevano ricoperto tutto: legno, superfici, ghiaia... di nuovo, non abbiamo potuto far altro che ricambiare tutto daccapo, perchè l'acqua stessa si era inverdita, e non avrebbe avuto senso lasciarcene (perlomeno così abbiamo pensato).
Ora però, nella vasca assolutamente vuota di decori, ghiaia e quant'altro (volevamo attendere gli sviluppi della situazione prima di aggiungere qualcosa) si sta ancora riformando l'invasione.
Avevamo anche tolto i carboni arttivi, per paura che, essendo saturi, fossero loro rilasciare la gran quantità di nitrati che ho scoperto essere presente.
Non so più cosa fare, chi/cosa produca tutti questi nitrati, perchè so che non provengono dall'acqua di rubinetto, l'unica che usiamo per riempire la vasca...
Help
__________________
Sayonara

***

I dream amazing worlds
and dangerous adventures,
to escape from a reality that has lost the truth,
to escape from a life that I can't believe is true.
Black daisy non è in linea  


Vecchio 13-07-2006, 22:14   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiudo questa copia, invitando l'utente a proseguire nell'altro suo topic inerente questo stesso argomento
polimarzio non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acqua , inverdita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09561 seconds with 14 queries