Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2006, 00:43   #1
dadogio
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: lodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dadogio

Annunci Mercatino: 0
L'inizio di un'avventura

Salve a tutti, è la prima volta che mi cimento nell'avventura dei nanoreef!
Ho da poco finito di allestire la mia prima vaschetta... Leggendo qua e la per il portale ho trovato numerosi suggerimenti e guide che ho cercato di applicare per quanto possibile.
La mia vasca è delle dimensioni 25*25*30 per un totale di circa 18 litri.
L'ho dotata di plafoniera da 18 W in cui alloggiano 2 lampade, una da 10.000K e l'altra blu attinica. Oggi ho acquistato 2,5 kg di rocce vive, di buona qualità, ricche di incrostazioni, soprattutto rosse e violacee. Già stabulate e spurgate. Ho disposto prima le rocce e poi un quantitativo minimo di sabbia corallina (1,5 cm) Ho dotato il tutto di termoriscaldatore da 50W e pompa di movimento Hydor pico (portata 400L/h regolabile). Il tutto riempito con acqua matura (10L) e acqua marina preparata in negozio (5L). E' dalle 18.00 che tutto gira in questo stato, al buio per ora. Giusto ora ho misurato la densità dell'acqua... 1.035/1.036 ... troppo. Nel tentativo di abbassarla ho cambiato qualche bicchiere d'acqua del nano con altrettanti d'acqua osmotica... Ho fatto bene ho o fatto una c*****a? Ed infine un'ultima domanda: il fotoperiodo pensavo di iniziarlo tra una settimana, per vedere come si comportano le roccie, che sono comunque già stabulate. Faccio bene? Consigli?
Grazie mille a tutti e scusate la lunghezza del messaggio
dadogio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-07-2006, 08:27   #2
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa usi per misurare la densità? Se non hai un rifrattometro perdi tempo...
Vai dal tuo negoziante con un campione di acqua, e verifica la densità reale, con un rifrattometro; poi deciderai cosa fare! Il densimetro a lancetta va bene solamente per mantenere un livello costante, visto che di solito ha una buona ripetibilità (ergo, se hai un campione di acqua al 35 per mille, e il rifrattometro ti legge 1030, sai che dovrai tenerlo sempre a 1030...).
La lue non è molta, io aggiungerei una lampada.
Le rocce vive sono insufficienti, non meno di 6kg in una vasca da 18 metodo naturale.
La sabbia non va bene; o 3-5 cm di aragonite sugar, o 8 di fina, o una spolveratina di sabbia media tra qualche mese; 1,5cm di fina ti crea solo disturbo
Io di pompe ne metterei 2, perchè sebbene 20*20=400, la corrente con una sola pompa risulta molto disomogenea, specie in matuirazione meglio avere tanto movimento; poi semmai ne toglierai una.
Bene per il buio, ma sta al buio per almeno un mese, se proprio le rocce son pulite fai almeno 2-3 settimane.
Poi farai i test e si vedrà.
Buona fortuna!
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 09:21   #3
dadogio
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: lodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dadogio

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte Edvitto. Effettivamente l'acqua non l'ho preparata io, ma me l'hanno venduta già preparata... mi sono fidato del densimetro (a galleggiamento) ieri sera... spero di non aver fatto male, ho abbassatola concentrazione di poco cmq... ora mi segna sui 1.032. Credo che in ogni caso vada bene... no?
Questa mattina però le incrostazioni di alcune roccie stanno cambiando colore! Da rosso intenso/viola, si stanno scolorendo e tendendo al grigio... Non mi sembra una buona cosa!! E' tutto normale??? Che cosa posso fare?
Grazie ancora
__________________
dadogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 09:46   #4
dadogio
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: lodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dadogio

Annunci Mercatino: 0
Ho provato adesso a misurare con il densimetro l'acqua marina che mi hanno venduto: 1.030... non mi spiego come nel nano si sia così concentrata... forse vi era del sale rimasto imprigionato nelle porosità delle rocce vive che mi ha fatto innalzare la densità? Per quanto riguarda il movimento: mi pare quasi fin troppo, c'è una gran bella corrente, riguardo a quello sono tranquillo e anche per l'illuminazione mi è sembrato che vada bene per allevare molli tranquilli e niente di speciale... o sbaglio?
Grazie ancora per le risposte che so giungeranno
__________________
dadogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 10:15   #5
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sbaglio?
Sì...
Quote:
1.030... non mi spiego come nel nano si sia così concentrata...
Sono certo che il tuo è un errore di misura, che non considera la temperatura, e la poca precisione dello strumento... vai dal negoziante e fatti misurare un campione con il rifrattometro!
Quote:
il movimento: mi pare quasi fin troppo
contento tu... più movimento, forte in tutta la vasca = meno sedimenti sulle rocce = meno alghe... con una sola pompa non è possibile ottenere questo effetto. Che poi, superata la maturazione, con una pompa sola per dei molli andrai benissimo puoi anche avere ragione...
Quote:
l'illuminazione mi è sembrato che vada bene
La luce non è mai troppa... c'è gente che su 18L ci mette 700W di HQI (certo non per dei molli...).
1W/l nel marino è proprio un'indicazione minimale...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 13:48   #6
dadogio
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: lodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dadogio

Annunci Mercatino: 0
Ho capito... grazie per le informazioni utili
A breve acquisterò un'altra pompa di movimento, come dici tu almeno x la maturazione, poi magari ne diminuirò la portata. Appena possibile porto l'acqua in un negozio per farmi misurare la densità, così saprò come regolarmi... Nel frattempo anche se la densità non è perfetta le rocce ne risentono? ed inoltre per quanto riguarda le incorstazioni che "scoloriscono"?
__________________
dadogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 14:23   #7
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Le incrostazioni al buio sicuramente se ne andranno ma quando inizierai con il fotoperiodo ricompariranno + belle che mai!
__________________
Simone
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
linizio , unavventura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19849 seconds with 14 queries