Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2006, 00:07   #1
devis81
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiarimenti Kh

Ciao a tutti, ha allestito da 10gg un nanoreef con metodo naturale:

30Lt
circa 25lt di acqua matura
6/7Kg di rocce mature provenienti da vasche in funzione da anni
2 pompe da 420 e 400lt/h accese alternate per 5,5 ore con 0,5ore assieme
no filtri, no resine
50W di luce (1da 9W attinica, 1 da 11W 10.000°k e 1 da 30W 14.000°K) ancora spente

Oggi ho voluto provare per curiosità il Ca e il Kh con risultati di 500 per il Ca e 6° il Kh.
Lo sò che mi direte che ancora è presto per questo, ma ho chiesto al mio negoziante e mi ha detto che anche se in fase di maturazione se fosse il suo lo aumenterebbe con il baffer per Kh per favorire la crescita delle alghe calcaree cosa che con un Kh così basso non riuscirebbero.
Ora considerato che lui essendo negoziante faccià i suoi interessi, anche se in merito è preparatissimo, (sono amico da anni) voi da esperti cosa mi consigliate?

P.S. appena riesco a fare uina foto la posto e sistemo anche il mio profilo. Ciao.
devis81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 00:42   #2
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devis81, Io aggiungerei uno schiumatoio e alzerei un poco la durezza carbonatica con della kalkwasser
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 09:24   #3
BiAndrea
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Perugia
Azienda: Reefland
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 20
Messaggi: 1.746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a BiAndrea Invia un messaggio tramite Skype a BiAndrea

Annunci Mercatino: 0
alza con un buffer kh, niente calcio perchè già ce l'hai al limite. Il discorso alghe calcaree è un po' + complesso, è stato molto facilone il tuo negoziante.........ma c'è di peggio.......
Concordo sul fatto di un piccolo skimmer, non può che apportare benefici
__________________
www.reefland.it
Skype: reeflandPG
BiAndrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 13:04   #4
devis81
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo sò che un piccolo skimmer farebbe solo del bene, però ho deciso di rimanere sul metodo pù naturale possibile inoltre in 30lt ho paura che dovrei essere sempre dietro a reintegrare gli elementi consumati da esso, e quando capita che non torno a casa per lavoro avrei uno squilibrio troppo alto dato il piccolo litraggio. Comunque se mi dite che con un baffer per il solo Kh riuscirei (avviamente poco alla volta) ad aumentarlo vedo di procurarmente uno. Il mio negoziante ne ha due tipi uno in granuli da sciogliere in acqua della XLINE e uno liquido che però non sò la marca, cosa consigliate?
devis81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21279 seconds with 14 queries