Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2015, 00:59   #1
lupri
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Popolazione malawi in rio 180

mi hanno consigliato da piu parti viste le ridotte dimensioni della vasca, di mettere un paio di specie, 3 pesci per ciascuna.

mi piacevano molto i saulosi ma me li hanno sconsigliati, così ho optato per:

Labidochromis Caeruleus
pseudotropheus elongatus mpanga

che come accoppiata mi è stato confermato è ok.


leggendo però su altri forum, soprattutto stranieri, vedo che ci sono vasche (di 180 litri) monospecie di saulosi, in cui ce ne mettono anche una decina...

dove sta il trucco? :D
__________________
Acquariofilo dall'età di 13 anni
lupri non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-08-2015, 10:18   #2
brucelee.2
Guppy
 
L'avatar di brucelee.2
 
Registrato: Apr 2012
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 100
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto che il sauloso è un pesce aggressivo e territoriale nei confronti dei propri simili, la vasca bisogna arredarla con sabbia e rocce per crearsi nascondigli e circoscrivere il territorio, detto questo come popolazione tieni presente che ogni maschio deve avere 4/5 femmine.
__________________
Un giorno dissero a Bruce Lee che arte praticava, lo stesso rispose L'Arte di Combattere senza Combattere.
brucelee.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 10:21   #3
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 55
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Proprio nel fatto che ne mettono tanti, di solito ben più di 10. E di solito non fanno la classica rocciata, ma una specie di "giardino" di rocce. In questo modo l'alto numero di esemplari distribuisce l'aggressività dei dominanti e insieme all'assenza quasi completa di tane non permette la formazione di territori. In questo modo però si riducono le possibilità dei pesci di poter avere un comportamento naturale, che comprende le parate di minaccia e la difesa del territorio.
Nei saulosi tra l'altro anche fra le femmine si osserva una forte aggressività intraspecifica, quindi per un allevamento "naturale" si consigliano vasche piuttosto grandi.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 10:39   #4
lupri
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah perfetto ho capito il senso. Quindi sicuramente meglio una delle seguenti accoppiate, come già mi hanno ampiamente consigliato:

Labidochromis Caeruleus
pseudotropheus elongatus mpanga

Pseudotropheus johanni
Labidochromis perlmutt


questa era una prima bozza del layout, adesso ho inserito anche forex nero dietro e sul lato destro

__________________
Acquariofilo dall'età di 13 anni
lupri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 14:09   #5
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 55
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le dimensioni delle rocce sono ottime. Hai già previsto un tappetino da addominali sul fondo? Se no rischi di incrinarlo. Visto che avrai un full-mbuna, aggiungerei ancora un paio di rocce negli angoli in alto, in modo da arrivare vicino alla superficie dell'acqua. E' la zona dove sottomessi e femmine in incubazione andranno a cercare un po' di tranquillità.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 15:11   #6
lupri
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sisi il tappetino è già posizionato, adesso ho rilevato di nuovo tutte le rocce perchè devo incollare il pannello di forex sul fondo e alla destra... ma devo procurarmi prima il silicone dow croning che non trovo da nessuna parte se non online!
__________________
Acquariofilo dall'età di 13 anni
lupri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 19:53   #7
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 55
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io lo trovo dal mio pesciarolo o on line.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 10:48   #8
lupri
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rieccomi, siliconato panelli di forex, sistemato il layout, adesso vediamo di sistemare il tutto e far partire finalmente la vasca...



__________________
Acquariofilo dall'età di 13 anni
lupri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 12:10   #9
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 55
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se riesci, alzerei ancora un po' la rocciata sulla sinistra, per arrivare quasi a pelo d'acqua.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 00:32   #10
lupri
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


è il massimo che sono riuscito a fare! non volendo appoggiare al vetro di sinistra era difficile salire più di così... ho messo aquatan e nitrivec, ma veramente si possono inserire i pesci dopo 24 ore?
__________________
Acquariofilo dall'età di 13 anni
lupri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , malawi , popolazione , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19059 seconds with 14 queries