Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-07-2006, 19:38   #1
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
[Filamentose]: solo sul muschio...??? (con foto)

ciao a tutti.

il mio bellissimo 35 litri, con filtro esterno eden501 i cui valori sono:
ph=6.8
gh=6
kh=7
No2 indosabili
no3 indosabili nemmeno loro (ke faccia troppi cambi???)
T=29° senza riscaldatore (abito in provincia dell'Africa...)
Co2 gel 24h/24h

Fertilizzato col crypto della vasca grande in cui non ho problemi, addizionato con potassio come nella vasca grande.
Fondo Sera

illuminazione con picco 11WWW PL
con fotoperiodo 2 6 2






presenta delle meravigliose alghe filamentose raggomitolate a batuffolo, esclusivamente intorno alla mia splendida vesicularia dubyana, ke nonostante tutto si sviluppa tranquillamente, e bolla a meraviglia...
non è un fulmine nella sua crescita, ma cresce costantemente...


come mai?

la vasca cominciò con 4 endler e red cristal
ora gli endler sono una milionata, ma la maggiorparte avannotti o giovani.
saranno 30 in totale.
lo so ke sono tanti, infatti molti li devo regalare ad alcuni amici.
ma faccio spesso cambi d'acqua con osmosi, in genere del 40%.

infatti i nitriti sono a 0 nonostante tutto.


non mi spiego davvero il perkè.
allego una foto
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-07-2006, 20:29   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la temperatura favorisce l'esplosione algale,perche le piante stentano,il fenomeno di pearling credo che sia dovuto più alle alghe che al muschio.Potresti inserire del jap ma a dicapito delle cristal
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2006, 23:37   #3
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ci sono ciano in mezzo? Tutto quel bollare è sospetto
Potrebbe essere un eccesso di luce abbinata ad una mancanza di co2...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 00:32   #4
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
il pearling penso proprio ke sia del muskio, perkè ho anke delle altre zone con muskio, ma privo di alghe piene di bolle.


la co2 c'è, anzi, vista la tabella ph/kh forse è pure troppa, sto fra i 35 e i 44...


luce effettivamente ce n'è in abbondanza...




ke ne dite, se faccio la prova ad uscire il muskio e a metterlo in un po d'acqua e acqua ossigenata riskio di uccidere il muskio????
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 08:39   #5
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Occhio a basarti solo sulle tabelle, sono molto sensibili e sbagliare è facile.
Basta un piccolo errore sul Kh e un errore sul ph ed ecco che puoi avere valori ben distanti.
Con cosa misuri il ph?
Ti dico quello che farei io poi vedi tu, allora:
- togline manualmente quante più possibile
- alza piano piano la co2 cercando di portarla al max controllando costantemente i pesci e le piante, lascia stare i test
- inizia a dosare No3 e cerca di portarli almeno a 5-8
- cerca di abbassare la T magari con delle ventole
Se anche questo non funziona ricorrerei all'acqua ossigenata
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 10:56   #6
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
ciao mix,

allora:
il ph lo doso con il test askoll
kh e gh con i test aquili (ma sono affidabili perkè ho paragonato i valori con kuelli dei test tetra di un mio amico)

manualmente ho provato milioni di volte a rimuoverle, ma tornano.

posso provare a mettere il test co2 permanente per controllare la co2.

per gli no3 come faccio ad alzarli????
non dovrei fare i cambi d'acqua???



ciao!
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 11:34   #7
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il test del ph lascia stare il test permantente, piuttosto alzala molto gradualmente...ma molto piano eh...Se fai le cose con calma ti accorgi quando hai raggiunto il limite in quanto i pesci iniziano ad innervosirsi.
Per gli no3 dovresti procurarti il nitrato di potassio.
I cambi continua a farli che fanno solo che bene...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 14:31   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ke ne dite, se faccio la prova ad uscire il muskio e a metterlo in un po d'acqua e acqua ossigenata riskio di uccidere il muskio????
se è circoscritto solo al muschio,e quest'ultimo è su un supporto che puoi spostare allora immergilo in una soluzione acqua+protalon invece che acqua ossigenata.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 14:54   #9
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il protalon ha bisogno di un ciclo che dura più di un giorno, meglio provare prima con l'H2O2
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 17:19   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Boh,io una volta per provare sta cosa dell'acqua ossigenata c'ho rimesso tutta la pianta il rapporto che ho fatto fu di 1:19 immersa per 10 minuti,ma si è cotta tutta la pianta.Cmq protalon o acqua ossigenata che sia è sempre un rimedio all'effetto e nn alla causa che lo scatena.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , filamentose , foto , muschio , solo , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17783 seconds with 14 queries