Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2015, 16:14   #1
sonny69
Protozoo
 
Registrato: Aug 2015
Città: LECCO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un aiuto per favore, alghe o ciano?

Ciao a tutti,
ho bisogno di un aiuto perchè ho un dubbio su quanto mi è accaduto.
Solo per farvi capire i 2 negozianti dai quali mi servo da me interpellati hanno risposto
(sono sicuramente diatomee e l'altro sono sicuramente cianobatteri).
Quindi non ci capisco più niente.
Qualche giorno fa a causa di un problema di alghe (ho l'acquario decisamente sovrapopolato) ho deciso di estrarre le rocce dalla vasca e spazzolarle leggermente.
Dopo alcuni giorni nulla di particolare.
Poi un giorno mentre davo il cibo ai pesci mi sono dimenticato di far ripartire le pompe di movimento.
Sono tornato a casa 6 ore dopo e il fondo e le rocce erano tutte ricoperte da una patina marrone.
E' come se le rocce fossero state coperte UNIFORMEMENTE da una polvere marrone, che grattandola un po si elimina.
Non è una sostanza mucillagginosa.
Sulle rocce dopo alcune ore di illuminazione di formano delle bollicine d'aria.
Qualcuno mi può aiutare, perchè come ben sapete è fondamentale per stabilire cosa fare.
Grazie a tutti



Ultima modifica di sonny69; 01-08-2015 alle ore 18:00.
sonny69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 17:44   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
molto facile siano diatomee e dinoflagellati.

spazzolare le rocce è una fesseria inutile......devono pulirsi da sole con valori dell'acqua ottimi

metti qualche foto
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 17:53   #3
sonny69
Protozoo
 
Registrato: Aug 2015
Città: LECCO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
molto facile siano diatomee e dinoflagellati.

spazzolare le rocce è una fesseria inutile......devono pulirsi da sole con valori dell'acqua ottimi

metti qualche foto
Grazie,
ho corretto un po' il post (per essere più preciso possibile) e aggiunto 2 foto.
sonny69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 18:12   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
a vederle così direi proprio diatomee ma serve una foto con luci bianche
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 18:24   #5
sonny69
Protozoo
 
Registrato: Aug 2015
Città: LECCO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
a vederle così direi proprio diatomee ma serve una foto con luci bianche
la foto l'ho fatta con tutti i LED bianchi accesi al 100% ed i blu spenti.
Vuoi che tolgo una roccia e la fotografo all'esterno sotto altra luce?
Come posso procedere ora se trattasi di diatomee?
Acquario decisamente sovrapopolato.
100 litri netti 25 kg rocce berlinese ma con filtro biologico per resine anti PO4, un po' di cannolicchi e carbone attivo.
Fondo di sabbia 1 centimetro.
Schiumatorio Deltec MCE400 Illuminazione plafoniera Marxspect Razor 180W
NO2 assenti NO3 20 PO4 0,30 Kh 9 Salinità 1023 Temperatura 25.5
Somministro 1 ml di vodka al giorno.
Acqua da impianto osmosi a 3 stadi.
I pesci al momento non sembrano risentire del problema ma i 2 coralli che ho sono chiusi completamente.
sonny69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 18:31   #6
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai spazzolato le rocce ed hai ricominciato la maturazione che, per la presenza di animali, sarà lunga e penosa.
Hai il filtro biologico che emetterà nitrati a vita.
Forse è il caso di mettere un punto e ricominciare.
Posta le misure della vasca lo schiumatoio, il movimento, la conduzione e tutto ciò che riguarda l'acquario, compresi gli animali presenti.
Comunque quelle sono diatomee, l'acqua di osmosi a tre stadi comprende anche la post osmosi con resine antisilicati, che valora hai di tds in uscita??
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 18:53   #7
sonny69
Protozoo
 
Registrato: Aug 2015
Città: LECCO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Hai spazzolato le rocce ed hai ricominciato la maturazione che, per la presenza di animali, sarà lunga e penosa.
Hai il filtro biologico che emetterà nitrati a vita.
Forse è il caso di mettere un punto e ricominciare.
Posta le misure della vasca lo schiumatoio, il movimento, la conduzione e tutto ciò che riguarda l'acquario, compresi gli animali presenti.
Comunque quelle sono diatomee, l'acqua di osmosi a tre stadi comprende anche la post osmosi con resine antisilicati, che valora hai di tds in uscita??
Aggiungo i dati richiesti mancanti:
confesso di non aver mai misurato i silicati e non ho post osmosi con resine antisilicati.
2 pompe di movimento da 2500 litri/h cad (una più in profondità ed una vicina alla superficie).
2 chirurghi, 2 pagliaccetti + altri 5 pesci di piccola taglia (non so il nome) + 2 paguri + 2 gamberetti + 1 synchiropus (lo so sono tanti per 100 litri).
Che cos'è "tds in uscita"?
Tieni anche presente che lo spazzolamento è stato "delicato" e limitato alle zone dove erano presenti le alghe.
sonny69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 20:59   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
2 chirughi in 100 lt?? ma dai .....è uno scherzo ....... + altri 7 pesci???

Le diatomee o ciano che siano....sono o saranno l'ultimo dei tuoi problemi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 21:15   #9
sonny69
Protozoo
 
Registrato: Aug 2015
Città: LECCO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque grazie a cambi settimanali del 10% e vodka 1 ml la vasca e' girata senza problemi per 2 anni
E' ovvio che non ho mai avuto i nitrati a zero, ma non ho neanche mai superato i 25.
Adesso c'è' stata la causa scatenante che avete letto
Grazie a chi mi vorrà aiutare con suggerimenti per come procedere

Ultima modifica di sonny69; 01-08-2015 alle ore 21:36.
sonny69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 21:48   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Togli entrambi gli acanturidi , almeno altri 3 pesci(il sinchy per primo,per la sua salute) ,il filtro biologico e forse riesci a gestirla ,due anni non sono molti, in questo tempo potrebbe anche andare tutto quasi bene,poi arrivano i collassi del sistema ,con quei valori di po4 e no3 i ciano e le diatomee e sono il minimo della pena ,il brutto deve ancora arrivare e arriverà, strano che i coralli siano solo chiusi.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alghe , ciano , favore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21473 seconds with 14 queries