Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Vi descrivo il mio impianto ad osmosi che è arrivato ormai a 7 stadi ma evidentemente c'è ancora da lavorare. Riesco a produrre con TDS a 0 circa 100/120 litri dopo devo cambiare le resine post osmosi. Questo è l'impianto , in ordine :
Bicchiere trasparente da 10” con cartuccia sedimenti 5 micron
Bicchiere trasparente da 10” con cartuccia sedimenti 1 micron
Bicchiere trasparente da 10” con cartuccia carbone
membrana osmotica in poliammide FILMTEC da 100
alla fine ci sono due bicchieri da 10'' con resine Deionizzante + l'ultima, alla fine dove esce l'acqua , ancora un bicchiere più piccolo ed ancora con resine deionizzate.
Con tutto questo al massimo riesco a fare 100/120 litri di acqua demi a 0. Considerato che la pressione si attesta sui 3 bar e l'uscita dell'acqua dal rubinetto è molto dura , avete qualche consiglio per migliorare l'impianto e produrre più acqua con meno scarto. Attualmente il rapporto acqua demi e acqua di scarto è 1/10 minimo. Tipo un addolcitore posto prima della membrana oppure una pompa booster. Grazie
Antonio
Ciao, io per prima cosa cambierei la membrana e metterei una membrana da 75 gpd, produrrai più lentamente ma l'acqua sarà migliore, poi proverei una pompa booster
Grazie per la risposta. La mia necessità è quella di diminuire il concentrato (scarto) ed aumentare il permeato. La pressione del mio rubinetto è di circa 3,5 bar, quindi montando una booster potrei rovinare la membrana, penso con troppa pressione. Altrimenti dovrei montare la booster all'uscita del rubinetto anzichè dopo il prefiltro e prima della membrana. Oppure secondo me ci vorrebbe qualcosa che addolcisca l'acqua prima che entra in membrana. ma quale addolcitore ? a me l'uscita dell'acqua dal rubinetto è di 2000 di conducibilità.
Beh, se hai 3.5 bar allora la pompa non serve, per aver un'acquasantiera migliore invece avere una membrana più "piccola" si
Per l'addolcitore prova a sentire Decasei
Scusami, ma hai misurato i valori in entrata dell'impianto? 100 lt di acqua sono un po pochi...sarebbe bello capire valori di ingresso , a me il rapporto acqua/permeato è 1/3
Valore ingresso misurato ieri 1290 di conducibilità. Uscita membrana 186. Le resine post osmosi durano per circa 120 litri. Il permeato in rapporto allo scarto devo misurarlo bene ma ad occhio è 1 a 3 se non di più
Ecco!! 1290 in ingresso è un valore altissimo, ma veramente altissimo...ecco perché dalla membrana esce anche un valore cosi alto...per darti un riferimento.A Torino in media entriamo a 300 - 400 , si esce dalla membrana a 8 e dalle resine zero....
Metti un addolcitore