Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buonasera a tutti,
sono appassionato da tanti anni ed ora, dopo aver rivenduto tutta l'attrezzatura tramite Aquaportal, mi accingo a comprare un piccolo acquario coperto di produzione industriale, da allestire come dolce.
In base alle vs.esperienze, con quale vasca vi siete trovati bene ? (Mirabello, Askoll Pure M, Aquatlantis..). Mi riferisco in particolare modo alla silenziosità della pompa ed alla facilità di intervento sul prefiltro o sulla pompa stessa per la pulizia della girante. Le misure saranno all'incirca 60 x 40 come base. Vi ringrazio.
Acquario dolce ben piantumato, ipotesi 1 dedicato a un Betta con qualche Pangio (acqua + tenera), ipotesi 2 una o due coppie di Pecilidi (acqua dura). Fondamentalmente mi interessa la silenziosità della pompa e la facilità di accesso ad essa, unitamente alla possibilità di installare accessori quale mangiatoia o Askoll Roboformula.
Se vuoi un consiglio roboformula lo eviterei... è solo uno sreco di denaro ;)... il mio consiglio cmq è quello di fare una vasca su misura, a cui abinare una plafoniera in base alle tue esigenze e un buon filtro esterno (vedi askoll pratico, tetra ex, hydror prime ecc.)
Ti ringrazio, ma la decisione è presa: acquario coperto, di produzione industriale e con filtro interno. Stiamo andando fuori tema: la domanda era se qualcuno ha avuto esperienze con piccole vasche di questo tipo. Grazie Alessandro comunque.
Ti ringrazio, ma la decisione è presa: acquario coperto, di produzione industriale e con filtro interno. Stiamo andando fuori tema: la domanda era se qualcuno ha avuto esperienze con piccole vasche di questo tipo. Grazie Alessandro comunque.
Intanto bisogna capire bene cosa intendi per piccolo dacci almeno un litraggio sai quanti modelli ci sono piccoli poi QUOTO alessandro1313 il roboformula e una ciofega